Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. Terme di Fogliano. La reazione indignata di Ajmone Finestra: «Si è voluta penalizzare la città e il territorio. Gravissima miopia politica»

«Si è voluto condannare la città e tutto il territorio. Con questo atto Zaccheo non ha solo annullato una delibera, ma ha anche annullato una prospettiva di crescita economica, ed è un esempio di miopia politica». Parla Ajmone Finestra, già Sindaco di Latina: «In questo momento stiamo passando una delle crisi economiche più drammatiche a livello mondiale, aziende ed imprese fanno grandissima fatica ad arrivare a pagare gli stipendi a fine mese, non dimenticando che sono gli stipendi dei nostri concittadini. Di fronte ad uno scenario del genere un governo locale, un Sindaco, deve dare dei chiari segnali, deve fare delle proposte per uno sviluppo economico del territorio, deve incentivare gli investimenti che producano reale, e non fittizia, crescita economica. In questo momento dove si è alla ricerca costante di iniziative, di progetti capaci di far “muovere” l’economia, a Latina invece si annullano gli atti per un progetto che in qualunque parte del mondo si è sviluppato ha portato benessere e occupazione. Assurdo!! Assurdo e ingiustificabile anche perché chi oggi annulla gli atti, in passato ha condiviso e approvato per intero il progetto Terme – ParcoTematico con diversi voti in Consiglio Comunale sia come Consigliere, ma soprattutto come Presidente del Consiglio. Oltre al fatto che come Presidente Provinciale di Alleanza Nazionale e Parlamentare del territorio, è sempre stato informato su tutti gli sviluppi della vicenda. Come si può giustificare tale azione asserendo che è necessario fare prima di ogni cosa un “concorso di idee” per la Marina, quando proprio sulle personali indicazioni dell’attuale Sindaco, allora Presidente del Consiglio, condivise da Alleanza Nazionale, il Prof. Cervellati ha proposto un Piano Urbanistico ( votato da Zaccheo nel Luglio 2001!!) che prevede come punto cardine la riorganizzazione e la valorizzazione della stessa Marina con inserito il complesso Terme – Parco Tematico. Il Piano Cervellati, anche se il TAR ha ritenuto di annullarlo su presunti vizi di forma inesistenti, è sempre di proprietà del Comune, e in quanto tale può essere utilizzato, anche in parte, soprattutto se quella parte è frutto di precise indicazioni di chi oggi governa. Ed invece si annulla tutto per andare dove? Di sicuro a buttare centinaia di migliaia di euro (centinaia di milioni di vecchie lire) per un “ concorso di idee Nazionale ed Internazionale”. Assurdo!!! A questo punto mi chiedo cosa ne pensano Assindustria e FederLazio di Latina che non senza difficoltà avevano condiviso e partecipato al progetto vedendo in questo uno spiraglio per credere ancora nella crescita del territorio? Cosa ne pensa il Presidente della Regione Storace, che ancora ringrazio per la lucida e sempre più rara lungimiranza, che in questo progetto ha così tanto creduto, da mettersi direttamente al fianco degli imprenditori locali entrando in società con loro tramite l’Agenzia Sviluppo per il Lazio? Il pensiero dell’Enel ritengo sia sempre il medesimo e comunque, mi risulta, ben diverso da quello riportato ultimamente da un quotidiano locale. A proposito, rifiuto di pensare che tutto questo sia la diretta conseguenza delle precise campagne stampa degli ultimi mesi e/o da pressioni esterne interessate, miranti il diverso utilizzo delle aree, perché allora sarebbe molto triste per tutti».
«A questo punto temo che, di fronte alla miopia politica,alla carenza di idee, alla incapacità di programmazione e, ho paura, alla mancanza di una totale libertà decisionale, le speranze per un futuro di qualità per questa città siano appese ad un esile filo».

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice