Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Cultura

Gaeta. La curiositą. La "bavosa gialla" scoperta nelle coste pontine. Adriano Madonna: «Č un pesce molto raro. In Italia solo pochi esemplari»

Davanti le Telecamere di ParvapoliS Adriano Madonna e Umberto Anatoli. Sono loro che hanno scoperto lungo le coste gaetane una rarissima "bavosa gialla". «Sotto il nome di bavosa rientrano diversi tipi di pesci, tutti appartenenti ai blennidi (da blennius, che vuol dire viscido), ed indica la principale caratteristica di questi pesci. Il corpo č generalmente abbastanza allungato, muso corto e schiacciato con bocca e labbra carnose. I denti sono minuscoli ma numerosissimi. Attorno agli occhi, posti nella parte alta del capo, fuoriescono alcuni tentacoli. La bavosa č provvista di vescica natatoria. La colorazione del corpo differisce notevolmente da tipo a tipo, ma tende ad essere molto vivace e mimetizzante. Č molto raro che raggiungono i 20 cm. Di lunghezza. Le bavose si nutrono generalmente di piccoli crostacei e molluschi, e vivono di solito ad un massimo di 6 - 7 mt di profonditą. Muovendosi a scatti come loro abitudini, sono assai difficili da catturare. Si trovano principalmente nei tratti di costa rocciosa, un po' in tutti i mari del bacino del mediterraneo. Quella "gialla" non era invece mai stata vista».

Glauco Di Mambro

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice