Parvapolis >> Politica
Latina. Zaccheo seduce l'opposizione. Mauro Visari batte le mani per
la cultura. I Verdi: «Sono condivisibili molte delle scelte fatte fino ad oggi»
Il Sindaco di tutta la città? A tratti sembra funzionare. Solo pochi giorni fa
il diessino Visari aveva ammesso di ammirare almeno la buona volontà del Sindaco
di lavorare in ambito culturale, dopo un esordio estivo decisamente scadente.
Un interesse sincero e qualificato. I Verdi si aggiungono per il momento agli
applausi. Con la dovuta cautela, riconoscono che questo Sindaco, in effetti,
"ha Latina nel cuore".
«Lui e la sua Giunta stanno mettendo in piedi iniziative e atti che ci vedono spesso concordi», sostiene Fabrizio Vitali (nella foto) che elenca:
«il piano della Mobilità con l’inizio della pianificazione di aree cittadine a traffico limitato, della realizzazione di nuove piste ciclabili, della messa in sicurezza di quel che c’è e della razionalizzazione del trasporto pubblico urbano al fine di un miglior servizio dato ai cittadini;
la messa in sicurezza delle scuole con particolare riferimento all’entrata e all’uscita dei ragazzi;
il nuovo ciclo che si è aperto con l’annullamento della delibera del 22 maggio scorso che tendeva a dare in mano ai privati la Soc. Terme di Fogliano s.pa., la previsione di possibile cambio di utilizzo di risorse ambientali proprie del nostro territorio e l’abbattimento degli emolumenti dati, fin qui inutilmente, al consiglio di amministrazione relativo.
E ancora: la sospensione delle convenzioni esterne che così poco hanno prodotto e che non hanno permesso di incrementare e di servirsi di risorse interne;
il peso che l’ambiente e i bambini sembrano maggiormente avere nell’agire di questa amministrazione».
«Ciò fa condividere molte delle scelte che il nuovo Sindaco di Latina sta operando. Certo rimangono divergenza su altro e parrebbe strano se non fosse. A partire dalla questione rifiuti che vede comunque questa amministrazione poco, ma forse quasi per niente, impegnata sul fronte della raccolta differenziata e puntare invece su il termoincenerimento.
Oltre atteggiamenti che a volte sanno più di retorica che non di sostanza, questa amministrazione pare muoversi su binari che spesso ci trovano, oltre che concordi, soddisfatti. È chiaro che vorremmo di più e che soprattutto aspettiamo e auspichiamo il realizzarsi di ciò che è in potenza ma che ancora non è realizzato».
Mauro Cascio
|