Parvapolis >> Politica
Latina. La città che sogna. Zaccheo mantiene la promessa: più attenzione nelle linee guida per il conferimento di incarichi di
consulenza
La giunta comunale ha approvato all’unanimità importanti atti deliberativi di indirizzo politico su temi di grande rilievo concretizzando alcuni degli impegni previsti nel programma elettorale del sindaco e della maggioranza.
Fra questi, si segnalano le “linee guida per il conferimento di incarichi di consulenza”; l’istituzione di un “servizio di formazione permanente per i dipendenti comunali”; la variazione di bilancio per l’acquisto di sei pulmini elettrici; la delibera di programmazione di iniziative e manifestazioni legate al 70° anniversario della fondazione della città.
La deliberazione riguardante gli incarichi professionali esterni rappresenta un tassello del progetto di ricognizione del personale e di valutazione delle professionalità di cui necessitano i vari settori comunali, avviato dalla giunta-Zaccheo sin dall’atto del suo insediamento. Com’è noto, dopo aver nell’immediato prorogato di un mese tutte le convenzioni esistenti, il sindaco – d’intesa con l’assessore al personale Paolo Spolon – decise la sospensione di tutte le convenzioni in essere (eccezion fatta per quelle previste espressamente dalla legge e/o comunque necessarie ad evitare la paralisi di alcuni servizi) onde favorire l’avvio di una analisi approfondita della macchina amministrativa alla luce delle effettive necessità e delle risorse finanziarie disponibili.
L’atto deliberativo approvato questa mattina detta le linee guida da seguire per il futuro, stabilendo una serie di parametri ai quali l’amministrazione dovrà attenersi all’atto del ricorso ad incarichi esterni. Fra questi, di particolare rilievo la scelta di riconoscere ai professionisti esterni compensi “parametrati” a quelli di analoghe professionalità già esistenti all’interno dell’Ente, con lo scopo evidente di evitare discrasie che mortificano la professionalità di quanti operano di ruolo all’interno dell’Amministrazione. Tra i principi stabiliti, quello del conferimento degli incarichi solo “per obiettivo” e l’impossibilità, per il personale convenzionato, di svolgere incarichi analoghi presso altri Enti Pubblici.
Sempre nel campo della politica del personale, di rilievo l’atto deliberativo che istituisce il “Servizio di formazione permanente per i dipendenti comunali”, stabilendo il principio della “formazione centralizzata” (in sede) sia per i formatori che per il personale interessato. Particolare attenzione sarà riservata al personale neo assunto; previsti anche interventi formativi per settori e progetti interistituzionali da realizzare attraverso forme di cooperazione con altri Comuni del comprensorio.
«Anche questo atto deliberativo – spiega Spolon - concretizza un impegno preciso di questa maggioranza e rappresenta una risposta concreta all’esigenza di riorganizzare la macchina amministrativa valorizzando, attraverso la formazione, le risorse interne».
Soddisfatto anche il sindaco Zaccheo per il risultato unitario raggiunto che consente di gettare le basi per importanti traguardi di crescita e di sviluppo .
Mauro Cascio
|