Parvapolis >> Economia
Maenza. Fondi per progetti di riqualificazione dei centri storici. Finanziamenti a Lenola. A Roccagorga rimborso del 90% delle
spese
La Giunta regionale ha approvato, su proposta dell'assessore all'Urbanistica e Casa, Armando Dionisi, l'erogazione dei contributi relativi ai progetti di riqualificazione dei centri storici dei Comuni del Lazio, con particolare riferimento al miglioramento della qualità della vita. L'ammontare complessivo dei fondi per le annualità 2002-2003 ammonta a 10milioni e 329mila euro, pari a circa 20 miliardi di vecchie lire. I progetti prevedono interventi per il restauro di strutture antiche, il recupero di immobili, il rifacimento di facciate di edifici, la realizzazione di opere di arredo e sistemazione urbana, l'allestimento di parcheggi e percorsi di collegamento. «I comuni del Lazio - ha spiegato Dionisi - hanno partecipato numerosi al concorso di idee per la rivitalizzazione dei centri storici promosso dalla Regione. Sulla base dei progetti pervenuti e delle disponibilità finanziarie del bilancio regionale è stata predisposta una graduatoria composta da 24 amministrazioni. Le prime 16 risultano vincitrici del concorso e quindi beneficiarie del contributo per la realizzazione delle opere. Alle rimanenti otto, la Regione garantisce un sostegno economico per le progettazione delle opere». I 16 comuni vincitori del concorso sono: Lubrano, Calcata, Castiglione in Teverina e Cellere per la provincia di Viterbo; Montopoli in Sabina, Montebuono e Micigliano per quella di Rieti; Nazzano, Nemi, Vicovaro, Filacciano, Pisoniano, Arcinazzo Romano e Arsoli nella provincia di Roma; Maenza e Lenola per quella di Latina. Tre comuni con popolazione superiore ai 5mila abitanti in provincia di Roma (Ariccia, Campagnano di Roma e Frascati) e due di Viterbo (Canino e Montefiascone) riceveranno risorse pari al 70 per cento dell'importo totale per le sole progettazioni; mentre Forano (Rieti), Pignataro Interamna (Frosinone) e Roccagorga (Latina) riceveranno un contributo per sostenere il 90 per cento delle spese connesse alle progettazioni.
Mauro Cascio
|