Lunedì 17/06/2024 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. Federlazio. Accordi di Basilea, un Forum Nazionale

La revisione degli Accordi di Basilea sul capitale di vigilanza delle Banche introdurrà una rivoluzione nell'erogazione del credito e nella valutazione dei rischi correlati. I costi di tale rivoluzione nella gestione degli attivi bancari ricadranno, come da più parti sottolineato, sulle piccole e medie imprese che troveranno nel prossimo futuro maggiori difficoltà nel reperire finanziamenti a costi convenienti. Per le Pmi è giunto il momento di innovare il loro approccio alla finanza. La sfida lanciata dal riassetto del sistema bancario impone una maggiore capitalizzazione delle imprese, una migliore trasparenza ed affidabilità dei bilanci, una crescita dimensionale ed una maggiore apertura al mercato dei capitali. Un'azione politica che non può non coinvolgere gli operatori che da quarant' anni facilitano l'accesso al credito delle piccole e medie imprese: le cooperative ed i consorzi di garanzia collettiva fidi, che da oltre quattro decenni sostengono - attraverso la prestazione di garanzie e di consulenza finanziaria - le piccole e medie imprese nel reperire le risorse necessarie al loro sviluppo, aiutandole a superare le difficoltà che incontrano sul mercato del credito. Per fare il punto della situazione e discutere sulle strategie da intraprendere per valorizzare il ruolo dei Confidi, il Confidi Lazio, Consorzio Fidi di Federlazio, ha organizzato per venerdì 18 ottobre un Forum Nazionale sull'Accordo di Basilea.
«Già da qualche mese», spiega Giovanni Catracchia, Presidente del Confidi Lazio pontino, «viviamo questo annunciato cambiamento nel comparto creditizio e finanziario, uno dei settori maggiormente strategici per la PMI. Conosciuti i contenuti, si devono mettere in moto i processi aziendali per la concreta attuazione».
Venerdì 18 ottobre, al saluto di Giovanni Catracchia, seguirà la relazione del Senatore Riccardo Pedrizzi, presidente della Commissione Finanze e Tesoro del Senato. Quindi sarà la volta degli interventi del Senatore Gerardo Labellarte, membro della Commissione Finanze al Senato, della D.ssa Antonella Foglia, del Settore Vigilanza creditizia e finanza Banca d'Italia, del Dott. Bruno De Gasperis, responsabile settore crediti ABI e di Luciano Prampolini, Presidente Fincredit di Confapi.

Rita Bittarelli


PocketPC visualization by Panservice