Parvapolis >> Cultura
Latina. Destra, Tradizione e Modernità. On-line da oggi l'incontro con Marcello Veneziani
ideato da ParvapoliS. Introduce Domenico Cambareri
Che vuol dire essere di destra oggi, qual è la cultura della destra e come si esprime nel nostro tempo davanti ai problemi cruciali creati per esempio dalla globalizzazione e dall' immigrazione, dal dominio della tecnica e del mercato, dalla bioetica e dalle nuove famiglie? Ecco le principali domande a cui cerca di rispondere questo incontro con Marcello Veneziani – ideato a prodotto dal
nostro quotidiano on-line e pubblicato oggi – e coordinato dal filosofo pontino Domenico Cambareri – che evidenzia alcune contraddizioni: la forbice esistente tra una cultura di destra larga e diffusa e una cultura militante di destra che è invece minoritaria e marginale e il paradosso di una destra che per la sinistra è sempre stata al potere sotto falso nome (liberalismo, fascismo, democrazia cristiana, berlusconismo) e per i suoi sostenitori invece è sempre stata rigorosamente all'opposizione.
Hanno partecipato all'incontro, con l'assessore alle politiche giovanili del Comune di Latina,
Giovanni Di Giorgi, che ha portato i saluti dell'Amministrazione, il Sindaco di Terracina
Stefano Nardi e l'ex assessore alla cultura del Comune di Sabaudia Mario Tieghi.
Per visualizzare la pagina dell'incontro è sufficiente cliccare, come di consueto,
il relativo banner in Home Page.
Mauro Cascio
|