Parvapolis >> Economia
Latina. Marketing Urbano. Claudio Moscardelli: «Rimuoviamo il dogma della trasformazione del centro storico in città universitaria»
«In occasione del Convegno sul Marketing Urbano, l'Amministrazione Comunale, presente
in forze, ha riproposto la propria idea di valorizzazione del centro fondata essenzialmente
sulla realizzazione della città universitaria. Occorre, invece, rimuovere il dogma
della trasformazione del centro storico in città universitaria». È quanto sostiene
il portavoce dell'Ulivo in Consiglio Comunale Claudio Moscardelli. «Il centro non può che
essere polifunzionale: insediamenti istituzionali, culturali, residenziali e commerciali
possono insieme concorrere a ridare forza ad un ruolo aggregante del centro storico, anche
dal punto di vista dell'identità. Il commercio potrà avere un ruolo importante in tutto questo.
Se a Parigi si è intervenuti nel centro storico con realizzazioni moderne come la Piramide del
Louvre o come il centro Pompidou di Renzo Piano, perché non pensare ad introdurre
elementi di novità che favoriscano l'aggregazione? Pensiamo, oltre che a limitati
insediamenti universitari, all'area delle ex autolinee come salotto della città, alla Biblioteca Stirling, al nuovo Palazzo di Giustizia, all'acquisizione dei Capannoni
dietro il Palazzo della Cultura per farne un Auditorium, tutte iniziative che insieme
al Museo Cambellotti, al Palacultura e a un nuovo progetto per la valorizzazione dei giardini
pubblici, ci consentirebbero davvero di dare forza e concretezza all'idea di Latina Capitale.
Infine, necessario completamento del rilancio del centro storico è la residenzialità».
Elisabetta Rizzo
|