Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Qui Azione Giovani. Giorgia Meloni: «Con la sinistra vorremmo fare pure qualcosa insieme. Ma ha ancora pregiudizi e vecchie categorie»

Davanti le Telecamere di ParvapoliS Giorgia Meloni. Enfant prodige della politica al femminile, è nata a Roma il 15 gennaio 1977. Diplomata in lingue con 60/60, è studentessa in Scienze Politiche e dirigente provinciale di Azione Giovani di Roma, dove ricopre l'incarico di responsabile delle politiche scolastiche, oltre a reggerne provvisoriamente le sorti e i destini, fino al congresso prossimo venturo che vedrà l'elezione di un nuovo presidente. È membro della Consulta di Alleanza Nazionale sulla scuola. Si occupa di politica studentesca ed è dirigente del Circolo Garbatella di Alleanza Nazionale, dove da anni si occupa del territorio e del sociale. Scelta dagli elettori durante le "primarie" per la Provincia di Roma tenute da Alleanza Nazionale, è stata eletta con 18.450 voti, candidata più votata in assoluto in un collegio storicamente di sinistra che ha visto l'aumento percentuale di 8 punti da parte di AN. «Noi siamo portatori di decenni e decenni di valori e di storia. Se oggi siamo qui è perché tanti altri prima di noi si sono sacrificati. A livello nazionali sono oggi moltissimi i politici, i dirigenti, i ministri, che vengono dalle fila di Azione Giovani, segno che è un percorso quasi obbligatorio di coerenza e crescita. Un pacchetto di valori, dicevo. Alla faccia di chi ancora ci chiama "fascisti", come se il fascismo esistesse ancora, come se volesse dire qualcosa. Rivolto poi a chi è nato più o meno negli anni settanta rischia di essere addirittura ridicolo». Ma voi siete disponibili ad un dialogo con la sinistra giovanile? «Noi vorremmo addirittura portare avanti delle battaglie comuni. Perché crediamo che un'identità e un orgoglio nazionale vadano creati insieme. Sono loro a non volore. Sono loro a creare ancora divisioni storiche che non hanno ragione e fondamento di esistere. Loro che hanno pregiudizi e vecchie categorie politiche».

Elisabetta Rizzo

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice