Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Cultura

Roma. Vetrina italiana con ospite. Mario Prosperi: «La validità della creazione drammatica è stata ulteriormente rafforzata dall'Europa Unita»

Davanti le Telecamere di ParvapoliS Mario Prosperi, autore teatrale e regista. A cura del "Drama Studio" si è aperta ieri la quinta rassegna "Vetrina Italiana con Ospite, proposte per un repertorio del teatro italiano vivente". «Lo sviluppo di una drammaturgia comune diviene un punto essenziale per la costruzione di una nuova identità europea. Il Drama Studio promuove questa iniziativa con tre nuovi testi e tre prime assolute, a cui si affianca significativamente un "ospite", anch'egli un giovane autore che viene proposto in traduzione: Richard Dresser, già collaboratore, ora emulo di Mamet, nella regia di Carlo Fineschi. Il segno che si vuole dare è chiaro: massima apertura al confronto. Non vogliamo essere una specie protetta. Vogliamo avere i mezzi per competere alla pari. I futuri passi comprenderanno rapporti che sono allo studio con altri teatri europei. Completerà la manifestazione un convegno di autori e critici sul tema "Scena drammatica e non: l'interpretazione». «Biografie non vissute» sarà in scena fino al 3 novembre. «Atti del Bradipo» di Michele Perriera dl 7 al 7 novembre. «Doppiaggio» di Maricla Boggio dal 27 novembre all'8 dicembre. Chiude «Qualcosa nell'aria» di Dresser, dal 12 al 22 dicembre. Il tutto al Teatro Politecnico in via Tiepolo, a Roma. Infoline 06.3219891.

Claudio Ruggiero

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice