Parvapolis >> Sport
Villa Fogliano: quando la natura incontra lo sport
Domenica 24 settembre si terrà nella splendida località di Villa Fogliano il primo trofeo "Corri a Villa Fogliano", indetto da Nuovatletica Latina con la collaborazione tecnica del Comitato Provinciale ASI e l'egida della Fidal, della Provincia ed il Comune di Latina oltre al patrocinio di C.C.I.A.A. e dell'A.P.T. di Latina. Punto fondamentale della conferenza è stata la promozione di questo sito storico ed ambientale che da troppo tempo è trascurato. Tutte le organizzazioni, infatti, hanno duramente lavorato per organizzare questo primo appuntamento, caratterizzato, oltre che dalla competizione sportiva, dallo splendido scenario circostante. La gara si dividerà in due: una passeggiata non competitiva di 5,7 Km. alla quale potranno partecipare tutti; ed una competitiva di 11,4 Km. (due giri) riservata a tesserati amatori Fidal o altri enti di promozione sportiva. I partecipanti partiranno da Villa Fogliano percorrendo il lungo lago su prato per circa 4 Km. per poi tagliare verso la Strada Litoranea e tornare, su strada, verso la villa. Sarà un evento singolare ed utile nel suo genere. Oltre alla manifestazione sportiva, si potrà accedere al prezioso orto botanico dove saranno presenti delle Guardie Forestali che, gratuitamente, accompagneranno i visitatori in un giro eco-turistico. Il Corpo Forestale, durante la conferenza, è stato più volte ringraziato dalle varie organizzazioni, che, come l'ASI (Alleanza Sportiva Italiana), stanno cercando di rivalutare con lo sport le bellezze che ci circondano da vicino. Gli organizzatori, inoltre, hanno rivolto il loro plauso ai molti sponsor, sia nazionali sia locali, che hanno accettato con benevolenza di promuovere questo ricco appuntamento. Durante la manifestazione, inoltre, si terranno delle dimostrazioni di Arti Marziali e le Majorettes di S. Francesco. Dunque un ottimo suggerimento per passare l'ultima domenica di settembre in un parco naturale dove sport, cultura, ambiente e storia si incontrano come non mai.
Adolfo Verdino
|