Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. Intermodale. Da oggi un nuovo consiglio di Amministrazione. Domenico Di Resta: «Siamo di fronte all'ennesima operazione di potere»

Lo scorso 28 ottobre l'assemblea dei soci ha preso atto delle dimissioni presentate da tutti i componenti del Consiglio di Amministrazione della Società Logistica Merci ed ha provveduto al rinnovo delle cariche sociali. L'assemblea ha nominato all'unanimità Francesco Chiocca, presidente del Consiglio di Amministrazione; Francesco Montera amministratore delegato; Angelo Donati, Flavio Sardellitti e Vincenzo Zaccheo consiglieri di amministrazione. A Chiocca sono stati attribuiti i poteri previsti dallo statuto e dalla legge, mentre a Montera sono stati confermati i poteri già attribuitigli nel 1999. Ai consiglieri uscenti è andato il ringraziamento unanime dell'assemblea, con particolare riferimento ad Ajmone Finestra e a Roberto Tana per l'opera svolta nella delicata fase di avviamento del progetto industriale. In particolare a Tana è andato il ringraziamento per la dedizione dimostrata nei confronti della società e per aver accettato di rimanere in carica fino alla celebrazione dell'assemblea, pur avendo fin dal mese di giugno messo a disposizione il suo mandato.
«Non saremmo certo noi a difendere Finestra», commenta Domenico Di Resta dei Democratici di Sinistra. «Zaccheo si era distinto nella passata legislatura nella difesa acritica delle scelte operate e nell'attacco all'opposizione rea di voler mettere in discussione la bontà dell'intervento. Ora si arriva al blitz che lo porta nel CdA e vede alla guida della SLM un presidente, guarda caso uno dei tecnici che solo qualche tempo fa aveva dato la sua disponibilità a prestare gratuitamente servizio al Comune per il bene della città, aumentando i costi di gestione della società stessa. Si parla di poil sistem, come se a Latina in questi anni non avesse governato sempre il centro destra spesso addirittura con un monocolore An. Questa lotta tra Zaccheo e Finestra assomiglia di più alle guerre di fazioni interne ai regimi totalitari in cui chi vince cerca di nascondere le responsabilità condivise nel passato facendo sparire nell'oblio chi possa ricordarle anche solo con la sua presenza».

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice