Parvapolis >> Politica
Latina. Fronte delle Opposizioni o Ulivo? Fabrizio Vitali (Verdi): «Mai
come adesso è indispensabile l'unione di tutte le forze del centrosinistra»
«La costruzione di una proposta unitaria del centro sinistra in provincia di Latina nasce dalla consapevolezza che comunione di linee programmatiche e scelte trasparenti ne sono presupposto necessario, ma anche dalla consapevolezza che va cercata l’unità di tutte le opposizioni al governo alla destra fino a comprendere i partiti che non sono stati dell’Ulivo e le organizzazioni, le associazioni, i movimenti che fanno politica oltre i partiti». Argomenta Fabrizio Vitali, coordinatore provinciale dei Verdi».
«È un dato di fatto che la politica si svolge molto anche al di fuori dei partiti e prende forme che comunque guardano ai partiti come strumento per l’alternativa e la proposta di governo.
Vale per la nazione, ma vale per il governo locale.
Nella nostra provincia e nei maggiori comuni della stessa si è affermata Forza Italia con i suoi alleati. La ventata di destra che ha soffiato forte in questi tempi ha investito anche comuni che sempre avevano dato fiducia a sinistra, così è accaduto che ai comuni di Latina e Sabaudia, già da tempo governati dal polo, si siano aggiunti quelli di Terracina, Formia, Aprilia, Cisterna, Gaeta, Cori, ed ora si andrà al voto a Pontinia, Sezze, Priverno».
«Noi crediamo che - ma lo credevamo anche prima - la soluzione della crisi dello schieramento di sinistra sta nell’abbandono di posizioni di arroccamento che tendono alla conservazione di piccolo potere; se la proposta di governo che la sinistra avanza non è strettamente legata al territorio che si propone di governare, più difficile sarà riuscire nel convincere le cittadinanze della bontà della proposta.
Crediamo necessaria la creazione del fronte unico delle opposizioni a Latina e nelle altre città della provincia, così come sull’intero piano provinciale. Per il perseguimento di questo, che pare obiettivo essenziale all’alternanza di governo, stiamo lavorando non da ora, ma da molto tempo. Bisogna fare proprie modalità e contenuti capaci di far stare armoniosamente insieme le forze che oggi sono opposizioni disunite. Il confronto su proposte e progettualità, l’uso delle primarie per la definizione di candidature, sono strumenti democratici in grado di unire uomini democratici».
I Verdi della provincia di Latina sono impegnati per l’unità, lo sono stati anche ad Aprilia, a Gaeta, a Latina, lo saranno, con speranza di successo, anche a Sezze, a Priverno, a Pontinia. «Noi cerchiamo di attuare l’unità, capace di vedere tutte le forze attorno ad un progetto condiviso, trasparente, democratico, per questo, non solo non ci tiriamo indietro di fronte ad occasioni di scambio e confronto, ma promuoviamo la realizzazione di tali momenti.
Verdi, Margherita, Comunisti, DS, Di Pietro, Socialisti, i Movimenti, sono soggetti politici che vogliamo vedere insieme attuare le proprie strategie per le comunità locali e nazionale».
Mauro Cascio
|