Parvapolis >> Economia
Latina. Cibus tour, la provincia pontina in vetrina da ieri a Parma per farsi gustare. Apre il salone dell'enogastronomia e del turismo dei sapori
Conquistare Parma con i sapori non è cosa facile questa è la capitale europea dell'alimentare di qualità. Qui è nato il parmigiano, il prosciutto targato Parma, e tante raffinatezze alimentari che non ci sono eguali. Ma Latina ci prova ed ha carte da giocare che possono far sperare in un poker. Sono 9 le aziende pontine presenti alla manifestazione con il sostegno logistico della Camera di Commercio e della Seci.
Per 4 giorni ci sarà una vetrina dei sapori dell'Agro Pontino sul mondo del gusto. Cibus tour apre oggi e chiuderà i battenti il prossimo 10 novembre.
La "squadra" targata Latina presenta prodotti di qualità: olio di oliva, vino. L'obiettivo è di "conquistare" nicchie di mercato che hanno come elemento distintivo il "piacere della qualità della vita", nell'alimentazione e non solo.
Sano presenti al Cibus tour: Unagri di Itri; Cantine Sant'Andrea di Terracina; cantine Casale Del Giglio di Latina; cantine Co.Pro.Vi di Aprilia; Cantina Sociale Borgo Santa Maria Latina, Azienda Agricola Biologica Marco Carpineti Cori; Oleificio Impero Maggiara Sonnino; Dolcipp, dolci Norma; Federico Neroni.
Il Cibus Tuour è una manifestazione che deve il suo successo ad una formula innovativa quella di associare alle tradizioni alimentari la cultura dei territori.
Nello stand allestito all'interno della mostra verrà anche presentato il territorio pontino con il video "Africa d'Europa, la terra della ragione", prodotto dalla Camera di Commercio di Latina. Perché la sfida nei nuovi mercati dell'alimentazione è proprio quella di presentare una "cultura", la provincia di Latina è pronta ad entrare in questa competizione in maniera del tutto originale.
Mauro Cascio
|