Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Cultura

Gaeta. Quattro anni fa moriva Antonio Cervone

L’8 novembre 1998 moriva, presso l’ospedale di Gaeta, Antonio Cervone, educatore e appassionato studioso di storia locale. A 4 anni dalla sua scomparsa ne vogliamo ricordare l’impegno culturale e civico che ha trovato la giusta sintesi nei numerosi saggi e nei 5 volumi di notevole interesse pubblicati dal Cervone e divenuti punti di riferimento di indubbia validità nella ricca bibliografia gaetana. Sono stati, infatti, il frutto di approfondite ricerche in archivi, di rigorosa documentazione, di veri e propri studi durati almeno un trentennio.
Nato a Gaeta il 13 gennaio 1924, Cervone (di cui la giornalista dei Messaggero, Sandra, è una dei 4 figli), si è abilitato all’istituto tecnico nautico ed al magistrale, insegnando nelle scuole elementari dopo una breve esperienza sulle navi mercantili. Ufficiale di Marina, ha partecipato, durante la seconda guerra mondiale, a rischiose operazioni di dragaggio, disattivazione e distruzione di mine ed ordigni esplosivi in mare. Numerosi gli impegni in campo ecclesiale, sia in Azione Cattolica, sia nell’Unione Ex-Allievi Salesiani. È stato tra i fondatori del Centro Storico Culturale “Gaeta”. Il suo amore per Gaeta si è tradotto in certosino impegno di ricerca e ricostruzione della storia millenaria della città, portando finanche al ritrovamento, nel novembre 1980, dell’atto di morte del pittore Sebastiano Conca che si credeva deceduto a Napoli. Ha collaborato con “Gazzetta di Gaeta”, “Golfo Flash”, “L’Eco di San Giacomo”, “Avvenire”, “Il Borgo”, “Bollettino Diocesano” ed altri periodici. Ha pubblicato per la collana “Quaderni della Gazzetta di Gaeta”, quattro interessanti volumi con prefazione di Gaetano Andrisani: “I cittadini onorari di Gaeta”, 1983; “Giovanni Tarcagnota”, 1984; “La visita a Gaeta di Papa Wojtyla”, 1991 (in collaborazione con lo stesso Andrisani); “La figura e l’opera del gaetano Elia Della Croce”, 1997. Un quinto volume “Altri cittadini onorari di Gaeta, 1995, rientra nella collana “Saggi storici casertani”. Al Cervone si deve inoltre la prima e paziente sistemazione della sezione moderna della Biblioteca del Seminario Arcivescovile di Gaeta, con catalogazione e schede dei volumi che vanno dal 1940 agli anni 80.

Rita Bittarelli


PocketPC visualization by Panservice