Parvapolis >> Politica
Latina. Mobilità. Fabrizio Vitali (Verdi): «Per fronteggiare subito l'emergenza occorre una
politica diversa». Monitoraggi degli inquinanti
«Nel mese di Marzo di quest’anno la giunta comunale di Latina ha stipulato con l’ Agenzia Regionale Protezione Ambiente un protocollo d’intesa per il monitoraggio dell’aria, con riferimento alle particelle inquinanti presenti, e ai campi elettromagnetici, all’inquinamento acustico». Spiega Fabrizio Vitali, presidente dei Verdi di Latina:
« Nel settembre scorso la nuova giunta di Latina ha esposto l’intenzione di mettere mano alla mobilità urbana. Considerando che da troppo tempo attendiamo il Piano Urbano del Traffico e che la situazione della mobilità in città non è certo buona, vogliamo che quanto annunciato venga al più presto realizzato.
Forse una buona mobilità sarebbe il regalo più bello per il 70° della città.
D’altronde la situazione è quella che conosciamo :
· intenso traffico automobilistico nelle vie Isonzo, Piave, Amaseno, Romagnoli, Ezio, Villafranca, Picasso, Bruxelles, Giulio Cesare, Cesare Augusto, in tutta la stretta circonvallazione.
· trasporto pubblico urbano insufficiente, e ciò nonostante il passaggio fatto ai privati di parte di esso. mancato completamento della viabilità primaria con blocchi a nord e sud del centro direzionale ; mancata realizzazione della viabilità di completamento tra via del Lido e via Isonzo.
· carenza cronica di agenti di polizia municipale ;
· assenza di una rete di piste ciclabili - ciò che c’è è il solo tratto che va dalla Pontina al Mare, pericolosa e poco immersa nel verde.
· scarso rispetto della norma stradale.
I troppi punti critici in città, la scarsa fruizione e i pericoli per l’accumularsi di inquinanti sono conseguenze naturali di tale situazione. Per questo aspettiamo che diventino fatti quanto annunciato in conferenza stampa dalla nuova giunta comunale di Latina sul piano della mobilità che andrà a realizzarsi :
· creazione di aree cittadine a traffico limitato,
· realizzazione di nuove piste ciclabili,
· messa in sicurezza di quel che c’è,
· razionalizzazione del trasporto pubblico urbano al fine di un miglior servizio ai cittadini ;
Le giunte comunali di Latina che si sono susseguite dal gennaio 1994 al maggio 2002, presiedute da Ajmone Finestra, si sono caratterizzate per gli annunci alla quale difficilmente sono seguivano fatti apprezzabili. Non desideriamo la stessa cosa per la giunta presieduta da Vincenzo Zaccheo, ma anzi vogliamo che quanto di buono annunciato si realizzi, ed anche in breve tempo.
Vorremmo con ciò, invece, mettere da parte le intenzioni di bandi di concorso per questa o quell’altra opera che come già successo hanno fatto perdere tempo e denaro».
Mauro Cascio
|