Parvapolis >> Sport
Aprilia. Studio 93 torna a seguire il calcio di serie D
Dopo la diffida ricevuta dalla Lega dilettanti a seguito della partita a porte chiuse Battipagliese-Aprilia, l’emittente radiofonica aveva sospeso immediatamente la propria trasmissione domenicale in segno di protesta verso un regolamento assurdamente restrittivo che permetteva alle emittenti radiofoniche di effettuare collegamenti telefonici per “un massimo di 3 minuti a partita”. Tale regolamento secondo i responsabili di Studio 93 aveva almeno due evidenti lacune: non prevedeva distinzioni tra radio e tv, ma soprattutto era stranamente molto più restrittivo rispetto a quello della Serie A e Serie B.
Con una lettera di risposta alla diffida, Studio 93, supportata dalla sua associazione di categoria FRT, faceva notare alla Lega Dilettanti l’evidente discrepanza che avrebbe discriminato così il calcio dilettantistico rispetto a quello professionistico.
Il Presidente della Lega Dilettanti Dott. Punghellini, ha compreso il principio esposto dall’emittente apriliana e si è impegnato ufficialmente a rivedere il regolamento e ad equipararlo quindi a quello della serie A e della serie B, che permette invece alle emittenti radiofoniche l’apertura di tre finestre da tre minuti ciascuna, per ogni tempo di gioco.
L’aver ottenuto dalla Lega il riconoscimento delle proprie motivazioni, è stata una piccola-grande vittoria per Studio 93 i cui benefici saranno estesi a tutte le emittenti radiofoniche italiane che seguono il calcio dilettantistico, oltre che per il movimento stesso.
Studio 93 esprime un ringraziamento alla società AC Aprilia ed ai suoi tifosi che hanno compreso e sostenuto le motivazioni dello stop alla trasmissione domenicale.
Rita Bittarelli
|