Parvapolis >> Cultura
Cisterna. Mario Spigariol per la Swarovski Crystal di Milano
È dell’artista Mario Spigariol il dipinto che farà da scenario del nuovo e prestigioso negozio della Swarovski nel centralissimo Corso Buenos Aires di Milano.
Il dipinto, in tecnica mista (150x100), si intitola “Il cigno ha fatto il nido a Baires” dal nome del nuovo punto vendita dalla casa di creazioni artistiche in cristallo nota in tutto il mondo.
Mario Spigariol vive ed opera a Cisterna ed ha iniziato l’attività come decoratore di ceramiche artistiche, ma ben presto trasferisce il suo talento nel campo della pittura, dove in breve tempo raggiunge traguardi notevoli.
Spigariol vanta una ultraventennale carriera espositiva con mostre alla Biennale di Bologna, al Palazzo dei Congressi di Roma, al Natale di Roma, alla Rassegna d’Arte di Deruta, alla Rassegna 100 Pittori di via Margutta ed inoltre a Rimini, Grosseto, Ferrara, Firenze ecc.
Il noto stilista Ted Lapidus ha voluto che fosse Mario Spigariol a decorare il suo modello di abito da sposa che ha sfilato sulla passerella di Milano nel 1997.
«La collaborazione con la Swarovski – spiega Spigariol – è nata lo scorso anno a Cisterna, in occasione della mostra ‘La Metamorfosi del cristallo’. L’amministratore delegato ha visto il mio quadro ‘Dono di rosa’ e l’ha acquistato. Poco dopo mi ha chiesto di realizzare un quadro da esporre nel nuovo e prestigioso negozio Swarovski di Milano e da utilizzare come logo del negozio stesso oltre che riprodurlo nelle cartoline promozionali del punto vendita ‘Baires’».
Per Sabato 14 dicembre è prevista l'inaugurazione dello Swarovski Crystal Gallery Baires in Corso Buenos Aires 15 di Milano alla presenza anche dell'artista Mario Spigariol.
«Il segno di Spigariol – ha scritto uno dei maggiori critici d’arte in Italia e critico del Caravaggio, Maurizio Marini – immediato, funzionale, costruisce ciò che egli evoca col suo pensiero che si fa immagine. Un’analisi più approfondita permette, però, di mettere meglio a fuoco le sue idee. Quell’apparente immediatezza cela un’immagine visiva che si può raggiungere solo dopo molti, elaborati, esercizi».
Rita Bittarelli
|