Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. Palmer, primo progetto sulla qualità dell'edilizia

Dieci piccole e medie imprese delle province di Latina e Frosinone operanti nel settore delle costruzioni hanno partecipato al primo progetto PALMER sulla qualità nell’edilizia. Infatti, ancora più che in altri settori il bisogno di qualità è oggi sempre più pressante sia da parte del committente che degli utenti finali dell’opera, con un’attenzione particolare finalizzata in tutte le fasi – dalla progettazione alla realizzazione e collaudo fabbricati conformi alle richieste ed alle normative vigenti. Le aspettative principali del committente/utente sono relative all’adeguatezza all’uso, alla funzionalità, all’estetica e , soprattutto, alla sicurezza. La sicurezza delle opere quando c’è non si vede; purtroppo ci accorgiamo della mancanza quando può essere ormai troppo tardi. La sicurezza può e deve essere ottenuta con un’organizzazione integrata basata sull’integrale rispetto delle norme per la qualità dei soggetti che intervengono fin dalla fase iniziale di progettazione dell’opera applicando correttamente tutte le normative tecniche, proseguendo con la fase di realizzazione attraverso l’esecuzione di lavori in conformità agli elaborati progettuali ed ai capitolati tecnici ed in ultimo alla fase d’utilizzo e manutenzione dell’opera rispettando i limiti d’uso e provvedendo per tempo alle manutenzioni, ordinarie e straordinarie. Le dieci imprese che hanno partecipato al progetto PALMER, con il coinvolgimento diretto di ricercatori ed esperti del settore, sono state affiancate in questo difficile cammino al termine del quale esse hanno raggiunto risposte concrete a tutte le problematiche organizzative sopra descritte. Tutto questo si è tradotto al termine del programma di affiancamento per le aziende nell’indubbio vantaggio di avere definito e rese operative nelle singole realtà procedure gestionali e tecniche conformi alle norme della serie ISO 9000.
È importante segnalare che nel corso della prima edizione sono state raggiunte importanti sinergie con laboratori edili qualificati di primario livello in campo nazionale allo scopo di integrare l’offerta di qualità a livello di organizzazione con quella di controllo della qualità direttamente sul prodotto (cemento, acciaio, bitume,…). Il PALMER, dopo questa prima positiva esperienza – ha detto il Presidente Luigi Annunziata - propone una riedizione del progetto, aggiornato oltre che con l’esperienza ad oggi maturata anche con le necessarie modifiche intervenute in questo settore nelle normative di riferimento. In una serie di incontri – ha aggiunto Annunziata - che si terranno nel territorio di Latina e Frosinone, saranno presentati alle imprese i risultati della prima iniziativa e sarà rinnovato l’invito a partecipare al nuovo progetto. Successivi incontri di approfondimento serviranno per affinare i dettagli operativi allo scopo di raggiungere la massima fruibilità per le aziende”. Il primo incontro di diffusione è in programma oggi, venerdì 15 novembre 2002, nell’ambito della Giornata dell’Edilizia a partire dalle ore 15.00 presso la sala convegni della CNA di Frosinone in Piazzale de Mattheis (10 piano del Grattacielo Edera) e, proprio nell’ottica dell’integrazione con la gestione per la sicurezza sarà seguito, da un convegno sugli Adempimenti ed Obblighi in Cantiere. Questo appuntamento è organizzato dalla CNA ed avrà inizio alle ore 18.30. Interverranno i rappresentanti dell’Ispettorato del lavoro e della ASL di Frosinone, che illustreranno nel dettaglio adempimenti ed obblighi da ottemperare nel cantiere, e approfondiranno le principali novità normative e le attuali opportunità di finanziamento agevolato e a fondo perduto che interessano il settore dell’edilizia.

Rita Bittarelli


PocketPC visualization by Panservice