Parvapolis >> Politica
Roma. Capo Circeo. Clonazione Terapeutica, Rocco Buttiglione: «Ci opporremo sempre ad ogni Ricerca che non abbia a cuore la dignità umana»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS Rocco Buttiglione, Ministro per le Politiche Comunitarie.
La Costituzione dell'Unione Europea: il risultato dell'attività di gruppi di intellettuali
chiusi nei loro laboratori politici oppure deve essere coinvolta la società civile in
tutte le sue articolazioni?
«Abbiamo istituito un osservatorio proprio con questo compito: per raccogliere istanze, proposte,
aspettative. E inoltre per tenere l'opinione pubblica di quello che stiamo facendo. Abbiamo infine fatto una serie di incontri, nei consigli regionali, provinciali e comunali, nelle università, nelle scuole. Una Costituzione non si scrive se non c'è un grande coinvolgimento,
un grande entusiasmo popolare. C'è una buona risposta; sono abbastanza contento di quello
che stiamo facendo». L'Europa oggi può fare a meno della dimensione mediterranea
e russa? «L'Europa è la pace. Non è una questione di banchieri, non è una questione di mercanti,
Siamo insieme per realizzare il sogno pacifista. Per realizzarlo dobbiamo coinvolgere l'oriente
e il Mediterraneo in un grande progetto di sviluppo economico, morale e civile».
L'Unione Europea è l'espressione della democrazia laica, cioè dell'affrancamento dai pregiudizi
ideologici e religiosi. Perché c'è stato un no alle sperimentazioni sulle cellule staminali
per fini terapeutici? «Abbiamo detto di no e continueremo a dire di no perché riteniamo che
la vita umana vada difesa sempre e comunque, sin dal suo concepimento. La ricerca puo' essere
effettuata senza clonazione e senza embrioni. Questa è la via europea, che magari può dare risultati migliori ma che è decisamente più rispettosa della persona umana. Gli Stati Uniti
d'America, con Bush, si stanno incamminando sulla strada da noi tracciata».
Elisabetta Rizzo
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|