Parvapolis >> Economia
Latina. La Uil per lo sviluppo. Luigi Garullo: «Non bisogna toccare
le pensioni». Ma l'Unione Europea e il Fondo Monetario non la pensano
così
Davanti le Telecamere di ParvapoliS Luigi Garullo, segretario provinciale della
Uil.
«Vogliamo risvegliare un momento di confronto in questa provincia. Sono
stati accumulati ritardi enormi sulla programmazione. È una provincia sensibile
che soffre perché ha sostenuto, subito, uno sviluppo drogato, privo di un disegno,
di un sistema. C'è una progettualità isolata, ma mal coordinata».
La politica economica generale. Avete posto un aut aut al Governo
sulla riforma delle pensioni... «Riteniamo sia stata già fatta».
Nonostante gli inviti dell'Unione Europea e il Fondo Monetario Internazionale?
«I richiami alle forme di lavoro flessibile non possono fare riferimenti
a territori diversi».
Che posizione ha rispetto ai finanziamenti pubblici ai patronati...
«La questione è delicata. Oggi i patronati, francamente, sono gli unici posti
dove i deboli possono trovare riparo dalla macchina amministrativa e burocratica».
Non sarebbe opportuno liberalizzare il mercato dell'assistenza... «Lo è già, di fatto».
E allora perché il finanziamento pubblico? «Ci sono operatori che lavorano anche
gratuitamente. Le pratiche svolte però hanno un costo».
Marco Battistini
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|