Venerdì 02/05/2025 | |
![]() |
categorie | ||
Home page | Appuntamenti | Cronaca |
Cultura | Economia | Politica |
Sport |
Parvapolis >> Sport Volley. Icom. Per la gara con la Sisley, tutto esaurito. Era atteso il sold out e c'è stato. Biglietti terminati nella mattina di oggi per la sfida tra Icom Latina e Sisley Treviso, dopo che per tutta la settimana il viavai al bar del PalaBianchini, sede in settimana della prevendita, è stato ininterrotto. La società è corsa ai ripari per venire incontro alle tante richieste ricevute. Nella giornata di oggi è stato organizzato il posizionamento del maxischermo all'interno del pallone tensostatico di Via Dei Mille, aggiungendo ulteriori 500 posti a quelli del PalaBianchini. L'ingresso è ad offerta libera. La società ringrazia fin da ora l'Assessore allo Sport Di Giorgi per l'utilizzo della struttura e Lazio Tv TeleMontegiove per il supporto tecnico. Molti ospiti illustri domani per la Icom Latina. Per la prima volta al palazzetto della Icom ci sarà il Presidente della Fipav Carlo Magri, il board della Cev in riunione a Roma, l'allenatore della selezione jugoslava Vukovic. "Cercheremo di essere molto aggressivi e di mettere sotto la Sisley Treviso per vedere come reagisce sotto pressione questa grande squadra". Non potevano essere più ambiziose e battagliere le parole di Piero Molducci, tecnico della Icom Latina, che pur riconoscendo il valore della formazione veneta, è lungi dal pensare di essere già di fronte ad una sconfitta per 3-0 come quelle che finora hanno distribuito Papi e compagni. La squadra è in forma, superato il problema di Daquin e della botta ricevuta a Padova, il sestetto a disposizione di Molducci è quello titolare con Torre in regia, Biribanti opposto, Daquin e Geric centrali, Molteni e Vujevic schiacciatori, Trimarchi libero. Pronti ad entrare in panchina Herpe e Cipollari. L'armata trevigiana ha iniziato il campionato mostrando grande carattere e grande caratura tecnica. Un sestetto in gran parte rinnovato e ringiovanito costruito dal tecnico Daniele Bagnoli intorno alla figura dello schiacciatore Samuele Papi, icona della pallavolo italiana passata e presente. Dalla Maxicono Parma è arrivata la diagonale palleggiatore opposto con Vermiglio in regia ed il russo Dineikin opposto. I centrali sono gli azzurri Tencati e Fei, gli schiacciatori Fei e Papi, il libero Farina. Marco Battistini |
PocketPC visualization by Panservice |