Parvapolis >> Cultura
Roma. Dracula, tra mito e realtà. Enrico Ercole: «Dalle cronache storiche alla letteratura, dal cinema al fumetto, il Conte è nel nostro
DNA»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS Enrico Ercole, curatore di una mostra dedicata a Dracula, in corso di svolgimento a Roma a Palazzo
Bracconieri.
Mito e realtà, verità storica e leggenda, si sono sovrapposte per creare un personaggio che da più di un secolo agita le coscienze di tutti con la sua elegante figura, il suo sguardo morboso e il suo innegabile fascino carismatico. Dalle cronache storiche alla letteratura, dal cinema al fumetto, dalla televisione ai videogiochi, il mito di Dracula è passato attraverso secoli di storia occupando sempre maggior spazio nell'immaginario comune: oggi è diventato un simbolo, un'icona di riferimento per tutti coloro che adorano le atmosfere gotiche, la calma della notte e... tante altre cose.
Ercole è tra l'altro il fondatore dell'Ordine del Drago, una libera associazione dedicata a tutti gli appassionati del mito di Vlad III Dracula, Principe di Valacchia. La sua fondazione risale al 1997 e si deve all'opera, oltre che di Ercole, di Gabriele Maccichini.
Scopo dell'Ordine del Drago non è solo la raccolta di materiale inerente al mitico voivoda valacco, ma è soprattutto offrire un punto di riferimento "ufficiale" a tutti gli appassionati di storia, in particolare del periodo storico e dell'ambiente culturale in cui visse Dracula.
Dal marzo 2000 l'Ordine del Drago ha un suo "sportello" aperto al pubblico: il sito internet www.ordinedeldrago.it. Attraverso i vari contributi dei suoi iscritti, alle molte spedizioni organizzate in Romania, Ungheria e Austria, ai contatti con le più importanti istituzioni italiane ed estere, l'Ordine del Drago ha raccolto una grande quantità di documenti. Oggi questa inestimabile raccolta di informazioni è stata radunata in un cd-rom, un'opera unica nel suo genere, forse la più completa mai realizzata prima sull'argomento. Fotografie, spesso inedite, documentazioni, apparati critici, cronologie, una guida aggiornatissima per un vero "Dracula Tour" in Romania e altre preziose sezioni sono il frutto di oltre sette anni di lunghe ricerche e documentazioni. L'Ordine del Drago ha anche realizzato per i suoi amici un esclusivo orologio con l'effigie del mitico Principe e molte altre sorprese.
Numerosi sono gli studenti che si documentano sui suoi testi per tesi di laurea. Ad oggi l'Ordine del Drago conta più di 300 iscritti.
Claudio Ruggiero
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|