Parvapolis >> Economia
Latina. LSU, via libera al piano di stabilizzazione. Giorgio
Simeoni: «Uno sforzo continuo e costante per garantire una occupazione
sicura»
La Giunta regionale ha adottato la delibera relativa al Programma
operativo, riguardante il 2003, per la stabilizzazione occupazionale
dei lavoratori socialmente utili ed altre categorie svantaggiate di
operatori. Il bacino di pertinenza regionale (dati Inps e Agenzia Lazio
Lavoro) è passato dalle 6646 unità del febbraio 2001 (esclusi i lavoratori ultracinquantenni) alle attuali 5000 unità, inclusi i lavoratori ultracinquantenni. «Queste cifre» - ha dichiarato il vicepresidente Giorgio Simeoni - «testimoniano la bontà degli sforzi
profusi dalla Giunta, con lo scopo di garantire un'occupazione
stabile e dignitosa ai lavoratori impegnati in attività socialmente
utili. L'adozione del programma operativo 2003 rappresenta un ulteriore
importante passaggio, attuativo della legge regionale 21, nell'individuazione di soluzioni operative dirette a favorire
il reinserimento lavorativo di fasce deboli del mercato del lavoro».
La delibera autorizza anche la Sviluppo Lazio all'utilizzo del "Fondo
di rotazione per lo sviluppo regionale", al fine di rilevare la partecipazione azionaria della Filas Spa nel capitale sociale della Proteo Spa e procedere alla ricapitalizzazione della stessa, per un importo non inferiore a 2,5 milioni di euro.
Mauro Cascio
|