Parvapolis >> Economia
Cisterna. Il Fior di Latte DOP è sempre più pontino. Mauro Carturan è il
nuovo presidente del consorzio dell'Appennino Meridionale. Nuovi progetti
Da oggi il Fior di Latte D.O.P. è più pontino.
Nel corso del Consiglio di Amministrazione del Consorzio per il Fior di Latte
Appennino Meridionale, svolto ieri presso la sede del Caseificio Francia di
Sonnino, si è proceduto al rinnovo delle cariche.
Un ruolo primario è stato svolto dalle imprese pontine con l'elezione di Mauro
Carturan a Presidente del Consorzio per il Fior di Latte Appennino Meridionale.
A Latina, inoltre, in via Armellini, molto presto sarà fissata la sede legale
del Consorzio che raggruppa i produttori di questo particolare tipo di
formaggio fresco prodotto unicamente nelle province di Latina, Frosinone,
Campobasso, Avellino, Benevento, Caserta, Napoli, Salerno, Bari, Foggia,
Taranto, Potenza, Cosenza.
Ci saranno, inoltre, due sedi operative: una a Caserta ed una a Bari.
Il fatturato annuo del settore lattiero caseario nell'area di produzione del
Fior di Latte Appennino Meridionale è oggi di circa 360 milioni di euro. Ma con
l'utilizzo a pieno regime del marchio D.O.P. il valore aggiunto è stimato del
10 per cento circa. Il Consorzio Fior di Latte Appennino Meridionale, per
volume d'affari, si collocherà quindi al terzo posto in Italia attestandosi
fianco a fianco con il Grana Padano.
Soddisfazione è stata espressa dalle aziende lattiero-casearie Francia,
Olivieri, Cuomo, Pettinicchio e Cisternino che vedono riconosciuta una valenza
strategia dell'area pontina nell'ambito del Consorzio che investe quasi per
intero il Centro-Sud Italia.
«Ringrazio - ha commentato il neo Presidente Mauro Carturan - chi mi ha
preceduto, come il dott. Bordi, per quanto svolto finora e ringrazio
l'imprenditoria provinciale ed il mondo agricolo e cooperativo per avermi
sostenuto. Importante è stato il ruolo svolto dal Presidente del settore
lattiero-caseario della Federagroalimentare, Tommaso Mario Abrate, e dal
responsabile del settore lattiero-caseario della Confcooperative Alfio Bramini.
Sono soddisfatto di questo incarico in quanto premia l'intraprendenza di aver
commercializzato per primo, con la Cisternino, il Fior di Latte D.O.P., ed
inoltre per la qualità dell'assemblea che ha visto presenti tutti i più
autorevoli rappresentati delle industrie di formaggio a pasta filata con, tra
gli altri Cuomo, Cisternino, Francia, Olivieri e Pettinicchio del Lazio, De
Soccio, Mandara, Donzelletta, Muroli della Campania, e Sassano del Molise.
L'impegno è per una crescita del Consorzio che preveda il coinvolgimento di
tutte le rappresentanze della filiera e la disponibilità ad integrare il
Consorzio con nuovi imprenditori, affinché il marchio D.O.P. venga riconosciuto
al più presto a livello europeo esportando in tutto il mondo le caratteristiche
e la qualità di un prodotto tipico e di prestigio di questa terra».
Le nuove cariche del Consorzio Fior di Latte Appennino Meridionale:
Consiglio d'Amministrazione
Presidente: Mauro Carturan
Vice Presidente: Alceo Francia e Paola Pastore
Consiglieri: Luigi Olivieri, Marco Casagrande, Crescenzo Amodio, Guido
Avitabile, Francesco Sassano, Angelo Martino Maturo.
Collegio sindacale
Presidente: Fausto Lanzillo
Membri: Gianfranco Carruba, Giovanni Ruppi
Mauro Cascio
|