Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Cultura

Roccasecca. Massoneria in mostra. Alessandro La Noce: «Una Istituzione con cui la Storia non è stata generosa». Omaggio a Ferrari

Davanti le Telecamere di ParvapoliS Alessandro La Noce, Sindaco del Comune di Roccasecca dei Volsci il giorno della inaugurazione della mostra «Ettore Ferrari e la Massoneria», momento propedeutico al Museo della Massoneria che dovrebbe nascere l'anno prossimo. «Tanti piccoli oggetti, stampe disegni e fotografie che aprono uno spiraglio nel tempo e nella cultura di una Roma post-risorgimentale. Attraverso l'originale percorso culturale e il prezioso lavoro del protagonista, attraverso le sue passioni segnate da una convinta laicità, rivivono personaggi ed esperienze, il rito collettivo con le sue regole e la sua inerzia. Nel 1906 Ettore Ferrari, Gran Maestro del Grande Oriente d'Italia di Palazzo Giustiniani, scultore, pittore e uomo politico affermava "la Massoneria, istituto essenzialmente morale, deve mantenersi libera ed indipendente da uomini, governi ed istituzioni: così conserverà il diritto di esprimere altamente innanzi a tutti il proprio pensiero, l'autorità indispensabile ad informare l'opinione pubblica, a determinare, guidare e correggere i suoi movimenti". Era un programma di vita cui l'uomo Ferrari, nella sua lunga vita, si mantenne comunque sempre fedele. Ospitare questa mostra nel prestigioso Palazzo di Roccasecca dei Volsci ha il duplice sapore della scoperta e dell'assaggio. Questo piccolo centro si candida infatti ad accogliere in modo permanente le riflessioni di quanti intendono penetrare nel mondo extra-empirico, richiamando antropologi, etnografi e storici delle religioni, studiosi e curiosi. La qualità del progetto, la passione e lo scrupolo nella sua realizzazione sembrano invitare alla ricerca di un senso nascosto, nella convinzione che è soprattutto in ciò che si presenta come irrazionale che si hanno più possibilità di scoprire le vie della spiegazione razionale che, in altri contesti, è spesso nascosta nella banalità». Oltretutto è una importante occasione per la Massoneria, per dimostrare tutto il prestigio della sua tradizione, senza i pregiudizi che in genere la accompagnano... «La storia non è stata generosa con la Massoneria».

Claudio Ruggiero

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice