Parvapolis >> Economia
Latina. Situazione nella scuola. Intervento della UGL
Si è riunito il direttivo provinciale della UGL Scuola di
Latina per discutere la situazione della scuola e degli operatori scolastici,
con particolare riferimento alla legge finanziaria di prossima attuazione.
Tale legge, una volta approvata, penalizzerà con il blocco delle assunzioni
tutto il comparto scuola. La famosa riforma Moratti, nella quale si auspicava
un radicale rinnovamento scolastico e conseguente adeguamento al livello
Europeo, è stata sorpassata dalle nuove proposte della finanziaria, grazie
alle quali la nostra scuola rimane la "Cenerentola" tra i sistemi
scolastici Europei. Le strutture, i fondi finanziati e gli stipendi del
comparto sono, in Europa, agli ultimi posti. L'ARAN ha contribuito
a peggiorare tale situazione e a gettare nello sconforto tutta la classe
docente proponendo, in un articolo pubblicato sul quotidiano "Italia
oggi", di recuperare le quote del trattamento accessorio corrisposte,
ma non dovute, al personale della scuola per assenze dal servizio inferiori
a sedici giorni. Alla beffa anche il danno! L'UGL Scuola, a tal proposito
fa sentire, fin da subito, la sua voce di forte dissenso, anche perché viene
ad essere disatteso quanto previsto dal C. C. N. L.
All'uopo l'UGL Scuola ha intenzione di seguire tutte le vie necessarie
a che quest'emendamento non sia preso in considerazione, convinta che
tale tassazione non può sanare parte del bilancio dello Stato. Se tale legge
dovesse essere approvata l'UGL Scuola proclamerà uno sciopero ad oltranza
e attuerà tutte le azioni necessarie per ostacolarne l'applicazione.
Rita Bittarelli
|