Parvapolis >> Cultura
Latina. 70esimo. Patrizia Fanti: «Abbiamo scelto Giulio Aristide Sartorio
per una mostra che valorizza l'Agro e la Littora pre-bonifica»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS Patrizia Fanti, assessore al Valore Cultura
del Comune di Latina.
Tra le iniziative previste per il 70esimo di Fondazione, il prossimo 18 dicembre,
anche una mostra di Giulio Aristide Sartorio, alla Galleria d'Arte Moderna e
Contemporanea fino al prossimo 18 gennaio. «Può sembrare strana la scelta di celebrare la
nascita di Latina, fondata nel 1932, con una mostra di dipinti dedicata alla "Battaglia del Piave", uno degli episodi salienti della guerra del 1915-1918, quando Latina ancora non c'era.
Ma il desiderio di portare qui Sartorio nasce da un ordine di considerazioni più profonde
che non la mera coincidenza di un fortunato allestimento nella vicina Roma.
Sartori è un artista a noi molto caro; i suoi dipinti della campagna romana e dell'agro pontino
ci portano a un periodo pre-bonifica che ci riscatta dal ruolo unico di città nuova per
riconciliarci con un passato che nell'arte, soprattutto pittorica, ha assunto i contorni
del mito. Fondatore del gruppo dei 25 della Campagna Romana, insieme ad artisti
come Enrico Coleman e Duilio Cambellotti, subì il fascino delle paludi di cui divenne
cantore, narrandone i paesaggi macabri e desolati, stagnanti in una immobilità senza tempo,
dominati dal silenzio e dalla malaria».
Assessore, in questi mesi passati dal suo insediamento sono già numerosi gli interventi.
Pensiamo alla Stagione di Prosa o a Sentieri d'Ascolto.
Una notizia che ha saputo suscitare interesse è quella di
Luca Barbareschi direttore artistico del Teatro...
«Ci stiamo lavorando ed abbiamo stanziato dei soldi. Noi teniamo molto alla crescita
della città».
Claudio Ruggiero
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|