Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Cultura

Latina. Apre "il Presidio". Massimo Perrone (Forza Nuova): «Un luogo dove potere esprimere le nostre idee. Liberticida non potersi dire fascista»

Davanti le Telecamere di ParvapoliS Massimo Perrone, coordinatore provinciale di Forza Nuova e presidente della neonata associazione culturale Il Presidio. Perché questa idea? «Per raccogliere quelle persone che vogliono "gridare" fuori dal coro. Una uniformità di pensiero che ci viene propinata dai mass media e dalla scuola». E cosa volete "gridare"? «La verità. La necessità di una storia vera, che non ci è stata mai insegnata. La verità di Littoria, in particolare, secondo voi viene negata? «La verità è sempre qualcosa di incerto, di soggettivo. È scritta da chi vince le guerre e comanda il mondo». Il nome "il Presidio" cosa vuole evocare? «Qualcosa da salvaguardare». Per quanto riguarda l'accusa che vi viene lanciata di sovente, quella di apologia di fascismo, voi cosa ne pensate? «Che è assurdo, pazzesco. Che a distanza di cinquant'anni ci siano ancora leggi liberticide in un Paese che ama definirsi democratico». Perché proprio voi, perché proprio adesso? «È una sorta di legge del contrappasso. C'è una criminalizzazione in atto a sinistra, quella dei No Global, e quindi bisogna tenere in piedi certi equilibri. Le accuse sono ovviamente infondate. Non è nostro scopo ricostituire il disciolto Partito Fascista». Il fascismo per voi è però una tradizione politica da non dimenticare, un punto di riferimento... «Certo. Per quello che è riuscito a dare, per le cose buone che ha fatto». Il 18 dicembre è il 70esimo compleanno di Littoria: voi avente in mente qualche manifestazione? «Insieme ad altre associazioni culturali ci stiamo muovendo».

Elisabetta Rizzo

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice