Parvapolis >> Cultura
Latina. Gilgamesh. Roberta Pugno: «Per liberarsi dalla paura della morte bisogna trovare tra gli uomini e con gli uomini il senso della vita»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS Roberta Pugno,
autrice della mostra su Gilgamesh organizzato da Federlazio in occasione del 70esimo.
«La nascita di un essere umano e di una città sono eventi di straordinaria unicità, perché la prima è la proposizione solitaria di un sé nuovo rispetto agli altri, la seconda è un evento che richiede invece uno sforzo collettivo, reso possibile dall'interazione delle singole individualità, che sola permette una realizzazione complessa: la costruzione di uno spazio urbano...».
Il racconto dell'epopea di Gilgamesc l'uomo-dio, lo splendido re di Uruk, che scopre che "per liberarsi dalla paura della morte bisogna sconfiggere i mostri che rubano il legno dei cedri preziosi, impastare il fango con le mani per costruire mura grandi e robuste, incidere sull'argilla dolcissimi canti d'amore, trovare tra gli uomini e con gli uomini il senso della vita" è affidato alla suggestione delle opere.
Maria Corsetti
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|