Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Cultura

Latina. Gilgamesh. Claudio Saba e Maria Rossi: «Siamo nati nel 1977 con l’intento di promuovere il discorso psichiatrico di Massimo Fagioli»

Davanti le Telecamere di ParvapoliS Claudio Saba e Maria Rossi della Nuove Edizioni Romane, che ha pubblicato il libro «Gilgamesh, il primo eroe - Antiche storie della Mesopotamia» di Simonetta Ponchia che inaugura il progetto "Invito alla Lettura" a cura dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Latina. In occasione del 70esimo la Federlazio ha donato 60 volumi da distribuire nelle scuole. Il nome di Gilgamesh compare molto presto, in documenti del 2600 a.C., ma le prime storie che ci sono giunte furono probabilmente composte intorno al 2100 a.C.: sono cinque racconti indipendenti scritti in sumerico. Più tardi le varie avventure dell’eroe vennero tradotte in accadico e fuse in un unico testo che aveva come argomento fondamentale la ricerca dell’immortalità; questa storia venne ricopiata per secoli e si diffuse in tutto il Vicino Oriente, fino in Palestina e presso gli Ittiti, con aggiunte e variazioni, come l’episodio del diluvio. La versione più ampia e completa, proviene dalla biblioteca di Assurbanipal (700-650 a.C.).
Quello delle Nuove Edizioni Romane è un catalogo nato nel 1977 con l’intento di promuovere il discorso psichiatrico di Massimo Fagioli e di portare avanti una ricerca nel campo della letteratura per ragazzi. Oggi il catalogo presenta 130 titoli.

Maria Corsetti

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice