Parvapolis >> Economia
Latina. Alimentiamo la qualità, convegno sulla nuova sfida nel settore
agroalimentare. Le nuove frontiere della politica di valorizzazione
Il presidente della Camera di Commercio, Alfredo Loffredo, il presidente della Provincia Paride Martella e l'assessore alle attività produttive del Comune di Latina Giuseppe Di Rubbo hanno aperto ieri i lavori della due giorni dedicata alla alimentazione. La manifestazione si tiene a Latina nella sala Conferenze del Palacultura è una iniziativa è della Regione Lazio, assessorato all'agricoltura, ed ha come interlocutore nel territorio la Camera di Commercio che "rappresenta" il mondo delle imprese. E in sala c'erano i rappresentati del mondo delle imprese che del progetto di recupero di qualità del sistema Latina sono i protagonisti.
I termini di questo progetto sono stati illustrati dai relatori.
«Noi come Camera di Commercio - ha spiegato Loffredo - stiamo seguendo da mesi un percorso che ha i suoi punti di forza nelle politiche di riconoscimento dei marchi di prodotto, fermo restando la scelta complessiva di far diventare la "qualità" patrimonio culturale di tutto il sistema economico locale. Qualità totale che va dalla valorizzazione dei prodotti, alla certificazione dei modelli produttivi, alla formazione. Camera di commercio vuole diventare in questo sempre più azienda tra le aziende e per le aziende».
Il presidente della Provincia Martella ha sottolineato la necessità di interventi di logistica come quello relativo alla realizzazione della centrale ortofrutticola di Sezze scalo.
Nella mattinata c'è stata la relazione del segretario generale della Camera di Commercio Erasmo Fiumara che oltre a spiegare i percorsi di qualità che sono in corso (marchi del kiwi, fior di latte, olio) ha illustrato anche le politiche specifiche di sviluppo di filiera dal club del gusto per il turismo enogastronomico fino alla definizione dei processi di valorizzazione di prodotti specifici come la carne di bufalo.
Il convegno riprende oggi alle 9 sempre al Palacultura sono previsti, tra gli altri, gli interventi dell'assessore all'agricoltura Antonello Iannarilli, il presidente del Consiglio regionale Claudio Fazione.
Chiuderà i lavori il presidente del Lazio Francesco Storace.
Mauro Cascio
|