Parvapolis >> Cultura
Latina. La musica esce dalle sue stanze. Luigi Sacco: «Per la prima
volta il Conservatorio presenta una programmazione organica delle
attività»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS Luigi Sacco, direttore del
Conservatorio di Latina. Lunedì 16 sarà inaugurato
un fitto calendario di iniziative musicali che, nel corso dell'anno,
prevede tra l'altro la rappresentazione dell'Histoire du soldat di Stravinskij
con la voce recitante di Massimo Wertmuller e Maria
Teresa Pintus (10 maggio), la messa in scena della fiaba musicale Pierino
e il lupo (30 aprile), l'happening musicale-pittorico del pittore Giuliano
Ottaviani con i pianisti Laura Manzini e Francesco Possenti e con il
percussionista Rodolfo Rossi (24 maggio), l'integrale dei Preludi per pianoforte
di Debussy eseguiti da Alberto Pomeranz (17 maggio), l'allestimento della commedia
lirica su libretto di Arturo Rossato e musiche di Felice Lattuada.
«È la prima volta che il Conservatorio di Latina presenta una programmazione
organica delle attività che verranno svolte nel corso dell'anno accademico. In particolare
vanno riconosciuti all'istituzione, ai suoi docenti e a quanti hanno collaborato
per la messa a punto del calendario, l'entusiasmo e l'impegno nella realizzazione
di questa lunga scaletta di manifestazioni che rappresentano anche un'apertura senza
precedenti verso il territorio provinciale e regionale, il coinvolgimento attivo e fattivo
delle istituzioni anche di livello internazionale e delle altre realtà culturali
presenti sul territorio secondo un piano di collaborazione già avviato alla fine
dello scorso anno».
Elisabetta Rizzo
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|