Parvapolis >> Economia
Latina. La Federlazio sull'Asse Attrezzato dello Scalo
«Apprendiamo dalla stampa dell'imminente aperture dell'Asse Attrezzato di
Latina Scalo.
Una notizia che aspettavamo da tempo, ma che non ci sorprende, considerato l'impegno preso di recente dal Sindaco di Latina Vincenzo Zaccheo con la nostra Associazione, con il CONSIMP, con la PRO.SVI e con l'ASI, di dare il
via all'Asse Attrezzato prima dei festeggiamenti del Natale di Latina».
«Un vero evento per l'economia locale», dice la Federlazio, «del quale ci pregiamo di fornire una
breve cronistoria:
- Sette anni fa il Consorzio Industriale Roma-Latina (ASI) ha costruito, con
i fondi comunitari, un asse stradale a servizio degli stabilimenti
industriali che si sarebbero dovuti realizzare nei comuni di Latina e
Sermoneta.
- Questo asse viario doveva essere preso in consegna dai rispettivi comuni.
Il Comune di Sermoneta, nel 1995, ha deliberato di prendere in uso e
gestione il tratto stradale ricadente sul suo territorio.Questa iniziativa
ha fatto sì che gli stabilimenti artigianali ed industriali si siano
realizzati in quel comune.
- La precedente amministrazione di Latina, invece, non ha voluto prendersi
in carico la propria parte e questo ha determinato un congelamento delle
attività imprenditoriali che sarebbero dovute nascere in quell'area del
Comune di Latina.
- Un gruppo di artigiani e di imprenditori, due anni fa, si è costituito in
società consortile (CONSIMP), società presieduta da Loris Del Vicario, ed ha
avviato tutte le procedure per l'assegnazione dei terreni, per la soluzione
dei vincoli urbanistici e per la presa in consegna della strada consortile.
- La Pro.Svi e la Federlazio di Latina hanno collaborato fattivamente perché
l'iniziativa procedesse con successo e, la scorsa settimana, è stata indetta
una riunione, presso il Comune di Latina alla presenza del Sindaco Zaccheo,
del presidente dell'Asi Scarsella, del direttore dell'ASI Zulli, del tecnico
dell'ASI Mangiapelo, del Presidente della Pro.Svi, Palumbo e del Direttore
della Federlazio Di Micco.
- Il Sindaco si è reso disponibile a risolvere il problema ed ha dichiarato
che al termine dei lavori di sistemazione della strada, il Comune avrebbe
preso in consegna il manufatto ed avrebbe contribuito alle opere di
urbanizzaizone dell'area.
Il CONSIMP, la PRO.SVI, la FEDERLAZIO e gli imprenditori di Latina Scalo
ringraziano il Sindaco Zaccheo e i tecnici del Comune di Latina per la
sensibilità dimostrata per questa importante iniziativa utile anche per la
canalizzazione del traffico pesante che attualmente interessa in centro
abitato.
Mauro Cascio
|