Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. Via libera al Documento programmatico per i mercati. Maria Annunziata Luna: «Oggi le associazioni di categoria avranno più prestigio»

La Commissione Attività Produttive della Regione Lazio, presieduta da Maria Annunziata Luna, ha approvato il Documento programmatico per il commercio su aree pubbliche. Il provvedimento, molto atteso dalle associazioni di categoria, definisce i criteri generali per l’occupazione del suolo pubblico da parte del commercio itinerante, dei mercati, delle fiere, e di tutte quelle attività commerciali che svolgono la loro attività all’aperto. “I mercati sono da sempre un calmiere dei prezzi nei momenti di congiuntura – ha commentato il presidente della Commissione, Maria Annunziata Luna, che ha aggiunto: “Con questo Documento abbiamo voluto garantire regole chiare e procedure più snelle. Le leggi in vigore – ha sottolineato Luna - non sono infatti elastiche nei confronti di questo settore in continua evoluzione”.
Il documento fissa i criteri generali per l’individuazione delle aree mercatali, l’istituzione, la soppressione, l’ampliamento e lo spostamento dei mercati. Il provvedimento, che si basa sul principio di sussidiarietà per cui molte competenze vengono decentrate, avrà una validità triennale. I comuni avranno la possibilità di avviare un processo di riqualificazione del territorio, mediante il risanamento dei mercati rionali; di costituire consorzi e cooperative tra gli operatori per garantire livelli adeguati di custodia e pulizia; e offrire più spazio ai prodotti tipici locali. I comuni avranno inoltre la facoltà di istituire i “mercati straordinari”, di aumentare la frequenza dei mercati non quotidiani fissando ulteriori giornate di vendita, di rilasciare un tesserino di riconoscimento ai “cittadini-commercianti”.
“L’approvazione di questo documento – ha spiegato Luna – porterà grandi opportunità a tutti gli operatori del settore. Un traguardo importante per il nostro territorio, che offre occasioni di sviluppo all’imprenditorialità degli ambulanti. Il documento – ha concluso - servirà anche da deterrente contro il crescente abusivismo incontrollato”.

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice