Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Sì Global. I Radicali Pontini contro i referendum dei Verdi: «Basta con un'ideologia perdente che ha prodotto distruzione e povertà»

«C’è un evidente filo rosso che lega il movimento detto Social Forum ad altri movimenti e correnti di pensiero di chiara matrice comunista, che hanno appestato con la loro ideologia il secolo appena trascorso. Basta osservare l’armamentario di simboli che i manifestanti no-global utilizzano nelle loro manifestazioni: bandiere rosse, cubane, Che Guevara, miti e simboli che ben rappresentano un’ideologia che ha prodotto e produce morte, distruzione e povertà. Basta pensare agli stucchevoli slogan anti imperialisti, da rivoluzione culturale maoista, ai riti tribali durante i quali si bruciano le bandiere americane o israeliane, come in Iran, come nella piazza rossa di Pechino. Siamo di fronte a un movimento che continua a confondere il pacifismo con la nonviolenza ghandiana».
Così i Radicali Pontini, che continuano: «Ghandi scriveva: "La nonviolenza è una forza estremamente attiva. Non lascia spazio alla codardia o alla debolezza. Si può sperare che un uomo violento diventi un giorno nonviolento, ma non c’è nessuna speranza con un codardo. La mia nonviolenza ammette che colui che non può o non vuole essere nonviolento, possegga e faccia un uso effettivo delle armi. Fatemi ripetere per la millesima volta che la nonviolenza è dei più forti, non dei deboli". I nostri amici non sanno che il profeta della nonviolenza in ben due occasioni scelse di schierarsi e non di scendere in piazza per urlare "no alla guerra". Sia nella prima che nella seconda guerra mondiale, infatti, Ghandi si schierò dalla parte delle democrazie e non assunse un atteggiamento pilatesco. Ghandi non avrebbe mai posto Hitler e Roosevelt sullo stesso piano, come fanno i pacifisti no-global quando equiparano Saddam a Bush e i democratici Stati Uniti d’America alla peggiore dittatura comunista o islamica. Nell’etica ghandiana, la norma che proibisce il ricorso alla violenza è un inter pares; nell’etica ghandiana non sempre il ricorso alla violenza è proibito. Il pacifismo dei no-global e della sinistra comunista è un pacifismo ideologico; i nostri amici sono i degni eredi di quei comunisti e di quei movimenti che erano sempre pronti a scendere in piazza contro il demone americano e occidentale, ma che si distraevano prontamente quando i carri armati russi invadevano l’Ungheria e la Cecoslovacchia. Non ricordiamo di aver mai visto una manifestazione contro le dittature islamiche e komeiniste, o una mobilitazione a favore dei dissidenti cubani, cinesi, vietnamiti, laotiani, perché?! Eppure, qualcuno parla di presunte dittature comuniste, lo vada a dire al miliardo e passa di cinesi e ai dissidenti, che in quel paese vengono curati dagli psichiatri, come si faceva nella culla del comunismo e cioè l’Unione sovietica. Che lo raccontino ai milioni di Cambogiani, morti nei campi di sterminio di Pol Pot, nell’agghiacciante silenzio dei partiti comunisti di allora ad iniziare dal PCI. Che lo raccontino agli omosessuali cubani, curati con ormoni maschili e dallo psichiatra. Che lo raccontino ai curdi, gassificati dall’ottimo Saddam. Che lo raccontino ai milioni di uomini e donne senza democrazia e senza diritti. Eppure, tutto questo non è mai valso una mobilitazione, un sit-in, un forum, proprio no, come mai?! Si parla di Israele e si tace dell’OLP, che sta ai palestinesi come Saddam sta agli irakeni; si parla di Israele e si tace del terrorismo che da mesi sta flagellando le città ebraiche; si parla di Israele e si tace sull’obiettivo vero, ultimo dei terroristi, che è la distruzione dell’unico paese democratico del medio oriente. Si parla di Israele e si continua a mettere sullo stesso piano terroristi e truppe regolari israeliane, che giustamente cercano di difendere il loro paese. George Orwell in un saggio del 1940 dal titolo "No, Not, One" scrisse: «Nella misura in cui il pacifismo britannico ostacola la guerra contro Hitler è dalla parte dei nazisti e il pacifismo tedesco quando esiste è dalla parte dell’URSS e della Gran Bretagna. Giacché i pacifisti hanno una maggiore libertà di azione nei paesi in cui sono sopravvissute tracce di democrazia, il pacifismo può essere usato contro la democrazia piuttosto che a sua difesa. I pacifisti sono oggettivamente filonazisti». Subito dopo l’11 settembre, ci è toccato ascoltare le argomentazioni di chi sosteneva che, tutto sommato, gli USA se l’erano cercata. Abbiamo visto gruppi di pacifisti sfilare travestiti da Kamikaze, li abbiamo visti bruciare bandiere americane; noi, intanto, quella bandiera l’abbiamo innalzata e le nostre manifestazioni le abbiamo fatte presso i cimiteri di guerra, dove sono sepolti migliaia di giovani americani che hanno dato la vita per la libertà. Ricordiamolo, negli anni 30 i pacifisti francesi invitarono le truppe del loro paese alla diserzione, i pacifisti americani premevano per evitare il coinvolgimento degli Usa nel secondo conflitto mondiale. Oggi, i “vauro” e gli “strada” definiscono una vergogna l’intervento della comunità internazionale in Kosovo e una follia l’intervento in Afghanistan. Non basta dire no alla guerra e mobilitarsi unilateralmente solo nel momento in cui la forza delle armi sta per prevalere: se si vuole la pace bisogna costruirla con un lavoro quotidiano, altrimenti si fa solo della demagogia. I radicali si occupano e si sono sempre occupati di rispetto dei diritti umani. I radicali stanno lavorando a un progetto finalizzato alla nascita di un’organizzazione mondiale delle democrazie, per la globalizzazione della democrazia. I radicali sono quelli del tribunale penale internazionale per i crimini contro l’umanità; sono quelli del tribunale ad hoc sulla ex Jugoslavia. Mentre Cossuttiani e comunisti si recavano al capezzale di Milosevic e di Saddam, noi lavoravamo per l’affermazione di un nuovo diritto internazionale. Francamente non ci vogliamo rassegnare di fronte a questa marea montante, che rischia di fagocitare nel ventre di un’ideologia, che speravoamo morta o in via di decomposizione, milioni di ragazzi. Ci batteremo per divulgare la nonviolenza contro il pacifismo ideologico dei pacifisti a babbo morto. Mi batterò per la globalizzazione dell’economia e della democrazia, nella convinzione se non nella certezza, che sono le chiavi per affrancare l’umanità dalla miseria e per l’affermazione e il rispetto dei diritti dell’uomo. Ci batteremo contro lo stucchevole antiamericanismo, che paragona gli Stati Uniti alla peggiore delle dittature».
Intanto sono state annunciate iniziative contro i referendum "liberticidi" e "no-global" dei Verdi.

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice