Parvapolis >> Politica
Cisterna. L'ultimo consiglio comunale dell'anno
Non è durata neanche un’ora l’ultima seduta dell’assise comunale approvando tutti i sei punti all’ordine del giorno. Di particolare rilevanza il piano di recupero del centro storico e l’approvazione delle norme tecniche per la costruzione di serre in zona agricola.
Il recupero del centro storico è un piano lungamente atteso e sollecitato dai commercianti e residenti del centro storico di Cisterna. Il progetto del piano di recupero è stato adottato in Consiglio nel settembre del 2000 e dopo la discussione delle controdeduzioni ora si è finalmente giunti alla sua definitiva approvazione rendendo il piano pienamente operativo. Sarà ora possibile, quindi, avviare il processo di riqualificazione del centro storico con la possibilità di effettuare opere di manutenzione straordinaria ed edificare nelle aree consentite nel rispetto delle norme tecniche vigenti.
Altra importante questione è l’approvazione, all’unanimità, del piano di localizzazione degli asili nido con l’individualizzazione degli ambiti zonali. Con la legge regionale n.3/02 è possibile realizzare asili nido presso strutture di lavoro attraverso modifiche, anche temporanee, della destinazione d’uso di edifici o parti di essi in tutte le zone urbanistiche di piano regolatore generale per la creazione di asili nido, micronidi, per l’infanzia da zero a tre anni. Per far ciò il Comune deve dotarsi di un piano di localizzazione rapportato alle documentate esigenze demografiche e produttive, così da rispondere al fabbisogno di asili-nido con una adeguata dotazione di servizi.
Lungamente attesa l’approvazione delle norme che danno ora la possibilità agli agricoltori di poter costruire serre in zone agricole, nel rispetto delle norme tecniche vigenti.
Assegnata alla società cooperativa sociale European Events, invece, l’area attinente ad un chiosco nel Parco San Valentino in cambio dello spazzamento dei viali ed alla pulizia dei prati e, più in generale, delle aree verdi all’interno del parco, nonché di intraprendere azioni di tutela e valorizzazione dell’area in collaborazione con l’Amministrazione comunale.
Ha concluso la seduta di Consiglio comunale la ratifica dell’ultima variazione di bilancio per l’anno 2002.
Rita Bittarelli
|