Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. I Comunisti si organizzano. Domani l'inaugurazione della sede provinciale con Oliviero Diliberto. «Un contenitore a sinistra»

Verrà inaugurata domani la sede provinciale del PdCI. Per l'occasione interverrà anche il Segretario Nazionale del Partito Oliviero Diliberto. L'iniziativa si inserisce in quella che è la riorganizzazione ed il rinnovamento del Partito dei Comunisti Italiani in Provincia di Latina, che ha avuto un primo momento con la realizzazione di un sito Internet che provvisoriamente, in attesa della registrazione ufficiale, è possibile visitare all'indirizzo: http://web.tiscali.it/pdci.cpflatina.
Una riorganizzazione ed un rinnovamento, dicono, che parta: dal tesseramento, prima di tutto, che non è, non potrà mai essere, un fatto rituale o burocratico, ma è l'impegno politico, il momento di vitale importanza in cui tutti, dirigenti e militanti, si ritrovano per rivolgersi al popolo della sinistra per chiedere conferma e nuova adesione ai nostri ideali ed al nostro progetto. E ancora: dalla proposta di Confederazione della sinistra, ripartendo dai contenuti concreti dell'agire politico, una confederazione possibile, con i partiti (noi siamo e vogliamo restare un partito: autonomo organizzativamente, politicamente, culturalmente), ma anche con i movimenti, le associazioni e con quanti hanno desiderio e voglia di costruire un "contenitore" più ampio, che porti alla ricomposizione della sinistra che si batte ancora per i valori più profondi della propria esistenza; dal rapporto, infine, con le altre forze della sinistra e del centro sinistra lavorando perché il centro sinistra sia vincente, partendo dalla proposta politica di un programma di cambiamento del modo di governare che guardi: alla politica in difesa del lavoro e dell'occupazione, per essere come sempre al fianco dei lavoratori, delle loro lotte per il salario e la dignità. Il caso Good Year di Cisterna, ancora oggi la dice lunga su quali sono gli interessi in gioco; alla politica di sviluppo sostenibile per un ambiente ed un territorio sgombero da interessi speculativi; alla politica per una sanità che corregga i guasti lasciatici da Malucelli, che il centro destra sta peggiorando, e che riaffermi il diritto alla salute; alla politica per una scuola pubblica, pluralista e laica; alla riaffermazione di valori quali uguaglianza, giustizia, solidarietà e pace; alla politica per una giustizia giusta che salvaguardi l'indipendenza della magistratura.
Tutto ciò presuppone: da una parte che, a livello provinciale, vi sia un chiarimento all'interno delle forze che si identificano nell'Ulivo e nel centro sinistra, per arrivare ad un modo comune di lavorare e di gestire il cambiamento per il governo delle città, in vista di appuntamenti elettorali che, da qui alla primavera del 2004, interessano la totalità dei Comuni della Provincia; dall'altra che il Partito sia in grado di cogliere le novità della fase politica e sociale, per porsi nel vivo delle lotte e delle grandi novità che si sono determinate nel corso di questi anni.

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice