Parvapolis >> Economia
Latina. Circuml@vorando fa tappa in città. Zaccheo: «Un’occasione per i nostri giovani». Di Giorgi: «Una risposta alle problematiche del lavoro»
Per iniziare nel modo giusto la ricerca del lavoro occorre innanzitutto conoscere le opportunità offerte dai vari settori economici, le norme che regolano il mercato del lavoro, nonché i diritti ed i doveri dei lavoratori; avere le idee chiare sulle proprie capacità, sui propri punti di forza e di debolezza; definire, magari con l’aiuto di un orientatore, una strategia funzionale per affrontare il mercato del lavoro.
In altri termini, è importante essere orientati da esperti per poter individuare un percorso individuale di inserimento nel mondo del lavoro.
Questo è lo scopo che si prefigge CircumL@vorando, il servizio itinerante del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, che farà tappa a Latina dal 14 al 21 gennaio prossimi.
Il “Villaggio del Lavoro” è una struttura itinerante composta da quattro motorhome e una tensostruttura dove informatori professionisti sono a disposizione degli utenti per fornire notizie, suggerimenti, consigli per la ricerca attiva del lavoro.
Il quarto motorhome visiterà i luoghi dove hanno sede i servizi sociali dedicati agli utenti svantaggiati o presso gli istituti penitenziari.
Nel Villaggio, articolato in più aree, informatori ed esperti del settore condurranno specifiche attività (colloqui individuali, incontri, seminari, ecc).
All’interno di ciascun motorhome sono allesite postazioni multimediali per la navigazione nei siti internet dedicati al mondo del lavoro e la consultazione di banche dati di corsi di formazione professionale e indirizzi utili.
Verrà inoltre distribuito ai visitatori materiale informativo sulle principali tematiche inerenti la formazione professionale, la ricerca attiva del lavoro, gli strumenti per l’inserimento in azienda, le modalità dei rapporti di lavoro, la creazione di impresa, le pari opportunità, le iniziative e i programmi comunitari, nazionali e locali.
«Una iniziativa importante – ha commentato il sindaco on.le Vincenzo Zaccheo – perché è il mondo del lavoro che va incontro ai giovani e perché rappresenta un’occasione di informazione, orientamento ed approfondimento importante per i nostri ragazzi che certamente aiuterà loro a capire quale settore d’impegno è più consona alle proprie vocazioni e alle proprie capacità».
Al progetto collaborano gli assessorati alle Politiche Giovanili e alle Attività Produttive e Lavoro del Comune insieme alla struttura Informagiovani.
«Una sinergia strategica – sottolinea Di Giorgi – che intendiamo estendere anche ad altre iniziative a testimonianza della volontà forte dell’amministrazione di incidere concretamente nel delicato settore dell’occupazione e delle problematiche giovanili in particolare».
Mauro Cascio
|