Parvapolis >> Politica
Latina. Vigile del quartiere: solo una promessa? Nicola Filosi
(PdCI): «Gli ultimi casi di cronaca dimostrano lo stato di abbandono
delle periferie»
Il Partito dei Comunisti Italiani in merito alle violenze verificatesi nei giorni scorsi in Piazza Moro a Latina, denunzia lo stato di abbandono in cui versano le zone periferiche della città. «A circa un anno dalle elezioni amministrative», dice Nicola Filosi, «le promesse riguardanti i c.d. vigili di quartiere sono rimaste soltanto miraggi. I Vigili Urbani si vedono solo in centro città e non oltre le ore 20.00.
Non una sola attività di tipo sociale capace di coinvolgere i giovani è stata messa in campo dall’Amministrazione Zaccheo.
Le promesse dell’assessore Cirilli, presidente della commissione criminalità della Regione Lazio sono state roboanti quanto le parate a mezzo dei vertici in Prefettura.
Quest’ultimo organismo con la Questura non va oltre forme di partecipazioni pubblicitarie,tipo quella del poliziotto di quartiere, che si notano solo in centro città e mai in zone quali i quartieri Q4 e Q5, ne tantomeno a Pantanaccio o a Piazza Moro.
Nei borghi la Sicurezza cosi come la politica dei servizi è quella del tipo fai da te».
La Sezione del PdCI di Latina chiede che Sindaco, Prefetto e Questore mantengano l’impegno più volte annunciato in materia di diritto alla sicurezza e facciano sentire ai Cittadini che tale diritto non è pari alla fortuna di risiedere o meno in questo o quel quartiere.
Il PdCI chiede che nelle periferie della città vengano istituiti dei centri sociali per i giovani e gli anziani che siano strumento di aggregazione culturale investendo per tali iniziative le risorse fin qui sperperate nelle cerimonie e nelle parate di compleanni e ricorrenze che sottendono spesso all’autocelebrazione del nulla.
Mauro Cascio
|