Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. Anno europeo per i disabili. Un progetto della Step

Il 2003 è stato proclamato l'anno europeo per le persone disabili. L'obiettivo è quello di promuovere iniziative che siano in grado di coinvolgere soggetti pubblici e privati per offrire a tutti i cittadini pari opportunità. L'iniziativa, in realtà, non rappresenta un punto di partenza per quanti sono impegnati da tempo a sostenere il mondo della disabilità, nel tentativo di fornire gli strumenti e le strutture adeguate per risolvere nel concreto le problematiche legate al mondo dell'occupazione. In questo ambito nasce e si sviluppa il progetto Equal, finanziato dal Fondo Sociale Europeo, sviluppato dalla Step di Latina in partnership con la Camera di Commercio, i comuni di Formia, Gaeta e Minturno. Oggetto principale del progetto è lo "sviluppo professionale dei disabili nel tessuto economico della provincia di Latina". La forza dell'iniziativa, sostenuta e concretizzata dalla Step, risiede nella capacità di mettere in comunicazione e coordinare le organizzazioni non governative, le parti sociali e le imprese che potranno così misurare le proprie competenze e concordare una strategia di sviluppo comune sul territorio. Sperimentare nel concreto progetti ed iniziative elaborate a seguito di accurate ricerche effettuate su base geografica rappresenta il primo passo di questo ambizioso progetto che ha la potenzialità di influire positivamente sulla politica e sulle future procedure nel campo dell'occupazione e della formazione. L'analisi dei dati elaborati, dalla comunità europea, nel settore occupazionale, ha evidenziato che le difficoltà riguardanti l' inserimento o il reinserimento dei disabili nel mondo lavorativo sono in parte invariate nell'intero contesto europeo. La constatazione di questa realtà rende di fatto indispensabile la cooperazione transnazionale. "Sviluppo professionale dei disabili nella provincia di Latina", si avvale infatti della partnership di tre paesi dell' U.E., Germania, Gran Bretagna e Grecia al fine di poter confrontare la propria esperienza e fornire risposte concrete su base locale, nazionale ed internazionale. L'obiettivo comune è conseguire, attraverso diversi livelli di formazione e di informazione diretti alle imprese, ai disabili e al terzo settore, una "parificazione" delle opportunità lavorative creando basi solide per la crescita professionale ed individuale. La sfida più grande che si pone di fronte ai coordinatori del progetto è, oltre all'impegno costante richiesto, riuscire a creare una rete di diffusione dei risultati raggiunti mediante l'istituzione di una comunicazione costante e continuativa con i responsabili politici non solo locali, le parti sociali coinvolte ed ovviamente i membri delle altre partnership.

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice