Venerdì 02/05/2025 | |
![]() |
categorie | ||
Home page | Appuntamenti | Cronaca |
Cultura | Economia | Politica |
Sport |
Parvapolis >> Sport Ciclismo. Sabaudia. A Marzo la Tirreno-Adriatico Alla presenza dei campioni della Saeco Danilo Di Luca, Mirko Celestino e del responsabile tecnico Giuseppe Martinelli, si è svolta ieri pomeriggio, nell’aula Consiliare del Comune di Sabaudia “G. Fichera”, l’annunciata conferenza stampa. Nel corso di essa, il vicesindaco della cittadina pontina, Giovanni Secci, che faceva da padrone di casa poiché il sindaco, Salvatore Schintu, era stato trattenuto da precedenti impegni, ha illustrato, unitamente al delegato allo sport, Antonio Nania, la collaborazione instauratasi tra il Comune di Sabaudia e la RCS Sport-La Gazzetta dello Sport per l’organizzazione della prima tappa della 38ª edizione della corsa ciclistica Tirreno-Adriatico, che prenderà il via da Sabaudia il 13 marzo 2003.
La prima frazione si snoderà interamente sulle strade dell’Agro Pontino, toccando Latina, Pontinia e San Felice Circeo, transitando intorno al Parco del Circeo e sul lungomare di Sabaudia. Questo circuito di circa 80 Km verrà ripetuto due volte, prima che le squadre dei velocisti, cui il percorso pare dedicato, comincino la bagarre su un tracciato di circa 6 Km (da ripetersi tre volte) all’interno di Sabaudia, e concludere i 180 Km complessivi della prima frazione in una ipotetica volata sulla via Principe di Piemonte.
I corridori della Saeco, dopo aver visionato il percorso, che conoscono bene, si sono detti molti soddisfatti. Di Luca, in particolare, ha dichiarato che quest’anno punterà a vincere questa classica d’apertura della stagione, che si concluderà a San Benedetto del Tronto dopo 7 tappe (tre giorni prima della Milano-Sanremo, classicissima d’apertura di Coppa del Mondo). Martinelli, confermando le intenzioni di Di Luca, ha asserito che la squadra sarà a sua disposizione per raggiungere questo obiettivo ed in generale che la Saeco, con il lotto di atleti di primo piano di cui dispone, punterà molto in alto in tutte le corse sia in linea (le classiche del Nord Europa) che a tappe (Tour de France in particolare).
Il vicesindaco Secci, nel ringraziare gli ospiti, ha palesato le intenzioni dell’Amministrazione comunale di puntare molto sulle manifestazioni sportive di elevato livello per rilanciare l’immagine della città e proporla anche nei periodi meno affollati dai turisti.
Rita Bittarelli |
PocketPC visualization by Panservice |