Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Cultura

Roma. Giornata della Memoria, il giorno dopo. Il Gran Maestro della Massoneria: «Sempre contro ogni forma di oppressione e discriminazione»

«Avvertiamo con forza, oggi più che mai, l'inderogabile necessità che il mondo non dimentichi le atrocità commesse contro uomini e donne inermi ed indifesi colpevoli solo di appartenere al popolo ebraico». Lo ha detto, in occasione della "Giornata della memoria", Gustavo Raffi, Gran Maestro del Grande oriente d'Italia di Palazzo Giustiniani, la maggiore istituzione massonica italiana. In un messaggio inviato al Rabbino Capo della Comunità ebraica di Roma, Riccardo Di Segni, Raffi ha sostenuto che "se non sapremo conservare la memoria di quella terribile stagione, non saremo capaci di impedire che l'umanità, un'altra volta, venga travolta da una simile ondata di barbarie, e non saremo capaci di consegnare ai nostri figli ed ai figli dei nostri figli un mondo migliore di quello in cui ora viviamo. La Libera Muratoria, erede di principi universali di fratellanza, uguaglianza e solidarietà - ha sottolineato Raffi - alza, con forza, il suo grido contro ogni barbarie, contro ogni intolleranza, contro ogni forma di oppressione e discriminazione verso chi ci appare diverso e contro ogni manifestazione volta ad umiliare e distruggere la dignità dell'uomo. Solo alimentando il ricordo che mai dovrà essere sostituito dall'oblio o peggio, dalla revisione di parte, - ha aggiunto - sapremo dare pace ai nostri cuori anche attraverso il perdono. Solo così - ha concluso Raffi - sapremo trovare dentro di noi la forza per costruire quella nuova umanità che i nostri fratelli travolti da quella follia avrebbero voluto vedere realizzata: è in nome loro che dobbiamo, tutti insieme, edificarla».

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice