Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. La Pmi aggancia la ricerca scientifica. Fabrizio Cobis: «Si deve avvicinare il mondo accademico a quello economico». Nasce il Cetem

Davanti le Telecamere di ParvapoliS Fabrizio Cobis, del Ministero Istruzione Università e Ricerca. Ad un anno dall'avvio delle attività di progettazione viene oggi alla luce il Cetem, il Centro di Eccellenza per le Tecnologie Microelettroniche, frutto delle sinergie tra Federlazio, Università di Cassino, Pa.l.mer., Nuova Mistral Spa e un gruppo di piccole e medie imprese locali. Che importanza ha la trasformazione della ricerca scientifica in un valore economico? «La competizione deve essere fondata sulle conoscenze e sulla qualità. Bisogna avvicinare il mondo accademico con il mondo economico. È quello che il Ministero sta facendo da tempo». La produttività di un ente regionale dipende da quanto questo punti sulla qualità? «Assolutamente sì. Non ci sono alternative». Il sistema territoriale è il valore aggiunto... «È quanto avviene negli altri paesi. Ci stiamo muovendo anche noi». A chi spetta la regia del centro Cetem? «La Regione e il Ministero devono creare le condizioni affinché il Cetem possa camminare con le proprie gambe».

Elisabetta Rizzo

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice