Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. Articolo 18. Sergio Viceconte: «Alcuni partiti sono fuori dal processo di evoluzione del Paese. Non resta che cavalcare la protesta»

Davanti le Telecamere di ParvapoliS Sergio Viceconte, direttore dell'Assindustria di Latina. Si è costituito da qualche giorno anche in provincia il comitato "Pro-Grobal" per il No al referendum proposto da Rifondazione Comunista e Verdi sull'estensione dell'articolo 18, comitato che ha già avuto le prime adesioni dell'area liberale e radicale pontina. L'articolo 18, l'espressione ideologica di una rigidità del mercato ed un ostacolo al suo dinamismo come sostenuto da liberali o radicali oppure una frontiera di civiltà, come invece sostengono i comunisti? «Sicuramente la prima ipotesi, come già nel passato è stato sottolineato anche dal Governo e dalla stessa Confindustria. Si tratta di un allineamento agli altri paesi europei che non prevedono l'applicazione di questa norma. In un mercato del lavoro competitivo estendere questa norma vuol dire ingessarlo. Un altro motivo per cui siamo decisamente contrari a questo referendum è il fatto che questa modifica non può risolvere un problema reale che sfugge anche agli addetti ai lavori: il lavoro illegale, che vive e si alimenta proprio dalla non modifica dell'articolo. Io spero che il referendum si faccia. Sono sicuro che verrà fuori un esito quasi plebiscitario. Nel caso contrario torneremmo al medioevo, allontanandoci dal resto d'Europa». È un colpo mortale per la piccola impresa? «Tutto il paese torna indietro. Anche se ripeto: è impossibile il successo di questo referendum. Gli stessi lavoratori avrebbero un danno. Le imprese avrebbero problemi di competitività e si favorirebbero i lavori in nero». Perché Rifondazione scomoda i "diritti umani", i "valori sostanziali"? Demagogia? «Alcuni partiti sono fuori dal processo di evoluzione del nostro Paese. Non resta che cavalcare una protesta che non si può realizzare in ambiti di confronto istituzionale. Un accreditamento per crearsi una visibilità che non hanno». Se per assurdo questo referendum passasse si avrebbe anche un allontanamento di investimenti esteri? «No, sono coinvolte solo le piccole imprese. Non credo».

Elisabetta Rizzo

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice