Parvapolis >> Cultura
Latina. Protagonisti del Web. Anche questo mese ParvapoliS è il sito web locale più visitato della provincia pontina. Una piccola grande storia...
Un altro mese da leader. ParvapoliS macina contatti e consensi e si attesta, anche nel
mese appena trascorso, protagonista assoluta del mondo del web. Un nome e un marchio che
mesi dopo mesi, anni dopo anni, si sta legando ad una idea di informazione di qualità,
di prestigio, di livello. A livello editoriale già nel lontano 1997 nacquero le
prime produzioni che tentarono di coinvolgere la crema del mondo politico e culturale
nazionale in un contesto locale. Nacque l'Har Tzion, a tutt'oggi una delle pagine più
belle della tradizione locale: sette titoli, curati da professori universitari e filosofi
e un trimestrale di Studi Tradizionali, Luz. Le prime importanti collaborazioni, con le
firme di Mariano Bianca, docente di Filosofia della Scienza dell'Università di Siena e
Sergio Magaldi, programmista Rai e presidente dell'Istituto Filosofico Italiano.
L'interesse noetico fu affiancato anche da un approfondimento politico di altissimo profilo.
A "Diritto e Libertà" le firme di Mario Baldassarri, Ovidio Bompressi, Emma Bonino,
Giovanni Conso, Renzo Foa, Antonio Martino, Piero Milio, Giovanni Negri, Marco Pannella,
Sergio Romano, Antonio Russo, Adriano Sofri, Gianfranco Spadaccia, Valter Vecellio, Walter
Veltroni.
Nel frattempo continuava l'impegno quotidiano di ParvapoliS, che cominciava anche ad
affiancare da partner importanti eventi culturali e del mondo dello spettacolo. Si produce e
pubblica su Cd «In viaggio con Dante», una lectura dantis con ambientazione musica
originale e, per rivendicare anche una tradizione "localistica", il Cd Rom «Teatro dei
Cinquemila», un viaggio in video nel mondo culturale del capoluogo condotto dallo scrittore
Antonio Pennacchi (che ha firmato anche "Tele Littoria", la prima trasmissione in Web della
provincia) e dalla modella Sara Medves e infine la guida turistico-enogastronomica locale
«Tutti a tavola».
Cronaca, politica, cultura, economia, sport, appuntamenti. Nel 2000 nacque anche la
"seconda anima" di ParvapoliS. Quella vicina al mondo della moda, della bellezza, dello
spettacolo. I concorsi con le votazioni on-line, le partnership con gli eventi di settore
più importanti raddoppiano i consensi. Dai divani del Felix a Saint-Vincent per la finale
nazionale di Fotomodella dell'anno. La qualità rimane l'obiettivo principale. Convegni in esclusiva nazionale, approfondimenti,
speciali. Comincia la collaborazione di Domenico Cambareri, filosofo ed autore per Armando
Editore. Altri nomi importanti si aggiungono alla nostra storia. Gli incontri culturali
con Giano Accame, Gianfranco De Turris, Marcello Veneziani, Pietro Grassi, Giacomo Marramao,
Nino Piccione. Infine gli speciali sugli eventi dell'Accademia dei Lincei e la
collaborazione con la Massoneria Italiana di Palazzo Giustiniani (tre convegni in
esclusiva, una partnership con il servizio biblioteca del Grande Oriente d'Italia e
la prossima realizzazione di un Cd in collaborazione con la rivista Il Laboratorio e il
Collegio dei Maestri Venerabili della Toscana).
E adesso aggiungiamo i numeri. Non solo dei nostri lettori quotidiani, ma anche della
nostra produzione giornalistica. Un archivio con più di 13000 notizie, circa 3000
interviste ad altrettanti personaggi del mondo culturale, politico, economico della
provincia: ore ore di filmati disponibili 24 ore su 24. Quasi 20 giornalisti, da Aprilia
a Scauri. È tutto questo che ci rende orgogliosi dei nostri 5 anni di storia e che
ci porta a dire, senza modestia, due cose. Non solo siamo la prima testata giornalistica
locale su Internet ma, di fatto, continuiamo ad essere quasi l'unica. Ma anche
generalizzando il discorso e confrontando la nostra produzione con gli altri media
ci sembra di essere decisamente più che competitivi.
Ed è con questo orgoglio che vogliamo andare avanti. Per i prossimi cinque anni. E oltre.
Mauro Cascio
|