Parvapolis >> Economia
Latina. Docup. Stefano Orsini: «Finanziamenti a favore dell'occupazione
e lo sviluppo della regione, precedenza alle difficoltà»
Promossa dall’assessore alle Attività Produttive, Stefano Orsini, si è svolta presso
l’aula consiliare, una riunione finalizzata a concertare le modalità
organizzative ed assicurare la massima funzionalità dei Tavoli di Concertazione per
l’aggiornamento dei piani d’Area e la ripartizione delle risorse previste
dall’annualità 2003/2004 del Docup.
Alla riunione sono intervenuti il presidente della Pro.Svi, Felice Palumbo, i sindaci, o
loro rappresentanti, di tutti i Comuni della provincia di Latina, i rappresentanti dei
Consorzi industriali Roma - Latina e Sud Pontino, della Camera di Commercio, del Parco
degli Aurunci, delle tre Comunità Montane locali. A spiegare le modalità organizzative
per la presentazione dei progetti è stata la dottoressa Rosanna Bellotti della
Direzione della Programmazione Economica della Regione Lazio.
L’odierna riunione rientra nell'attività di coordinamento promossa dalla Provincia al
fine di assemblare il parco - progetti realizzabile con l'impiego dei fondi strutturali
messi a disposizione dopo l'avvenuta approvazione da parte della Commissione Europa per
la Politica Regionale, del Documento Unico di Programmazione (Docup) presentato
dalla Regione Lazio.
Si tratta di finanziamenti a favore dell'occupazione e lo sviluppo della nostra regione,
con priorità in quelle aree delle cinque province del Lazio che presentano difficoltà
strutturali di crescita. Per quanto riguarda gli specifici progetti per le annualità
2000/2002 già sono stati ottenuti gli attesi finanziamenti, ora l’attenzione si
sposta verso i progetti che Comuni ed altri soggetti interessati dovranno
presentare per le annualità 2003/2004 entro il 31 marzo prossimo.
«A tale proposito - ha spiegato Orsini - abbiamo deciso di istituire presso
l’assessorato alle Attività Produttive un “punto di informazione” al fine di fornire
tutta la necessaria assistenza. Provvederemo inoltre a redigere una scheda
informativa sull’iter da seguire in merito alla progettualità inerente il Docup,
scheda che invieremo ai Comuni ed agli altri soggetti interessati».
Mauro Cascio
|