Parvapolis >> Economia
Latina. Quale Mercato del Lavoro. Sergio Viceconte (Assindustria): «Si deve
diffondere una cultura della "flessibilità". Altrimenti è medioevo»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS Sergio Viceconte, direttore
di Assindustria. L'andamento dell'occupazione in provincia:
una crescita di 23.000 unità. Ora ci sarà un breve rallentamente.
Ancora non c'è un adeguato mercato del lavoro?
«Bisogna inquadrare i "lavori atipici". Se li includiamo possiamo
dire di essere in sostanziale tenuta. In questo campo è importantissimo
il mercato e il lavoro cosiddetto "flessibile".
Ora aspettiamo la completa attuazione del libro bianco di Marco Biagi...».
In questo contesto si inserisce l'annosa questionde dell'Articolo 18.
Già la settimana scorsa, e proprio su ParvapoliS, vi siete espressi
contro l'estensione alle imprese con meno di 15 dipendenti, come invece
proposto dal Referendum di Verdi e Rifondazione Comunista...
«Per realizzare una sana imprenditoria occorre esattamente l'opposto.
Il referendum va di fatto contro ad una politica di sviluppo
occupazionale.
Non vorrei si facessero passi indietro. Abbiamo visogno esattamente
del contrario: rendere più flessibile il mercato». Ma il Governo
fece un passo indietro... «Lo ha solo rinviato. Ed è qui il paradosso.
Mentre si lavora per rendere competitiva l'Italia a livello
europeo ci sono minoranze che si aggrappano a tutto pur di tentare
di farci sprofondare nel medioevo».
Si parla di rapporto conflittuale tra Confindustria e piccole imprese...
A livello locale?
«Il sistema della piccola industria ha sviluppato una massa di addetti
che sicuramente non trova riscontro in altri ambiti».
Marco Battistini
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|