Parvapolis >> Economia
Latina. Carburante agricolo, tavolo verde in provincia
È stato un Tavolo Verde che ha condotto ad esiti soddisfacenti, quello convocato dall'assessore provinciale all'Agricoltura Enrico Tiero sul tema relativo alle somme accessorie che gravano a carico degli agricoltori nostrani al momento di acquistare carburante per uso agricolo.
Dopo un proficuo confronto tra Provincia, associazioni di categoria (erano presenti Coldiretti, CIA, Confagricoltura e Ugl) e Comuni capofila (Latina, Aprilia, Cisterna, Fondi, Terracina, Priverno, Pontinia, Formia, Sezze e Minturno) i rappresentanti delle amministrazioni comunali hanno convenuto sull'opportunità di recepire la sollecitazione pervenuta dall'ass. Tiero affinché la cosiddetta "tassa sul carburante" sia eliminata.
Per "tassa sul carburante" si intende la somma di denaro che gli agricoltori si trovano costretti a versare nelle casse delle amministrazioni comunali quale spesa per "diritti di segreteria", al momento della presentazione della domanda di agevolazione nell'acquisto per carburante per macchine agricole. Agevolazione che in pratica viene vanificata dal dovuto pagamento dei succitati diritti di segreteria.
L'accordo raggiunto in sede di Tavolo Verde prevede che i Comuni non chiederanno più tali diritti di segreteria per quello che riguarda la fornitura di carburante fino a 1000 litri, mentre per quello che riguarda forniture superiori si attende l'intervento della Regione Lazio "con cui- spiega l'ass. Tiero - stiamo lavorando in piena sintonia grazie al fattivo interessamento del presidente del consiglio Fazzone e dell'assessore Iannarilli che hanno pienamente recepito la necessità di venire incontro ai nostri agricoltori".
I partecipanti al Tavolo Verde hanno anche raggiunto un accordo in merito alla presentazione di una modulistica di richiesta per l'acquisto di carburante, uguale per tutti i Comuni.
Mauro Cascio
|