Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Cultura

Latina. «Caruso». Katia Ricciarelli: «Fu Gianpaolo Cresci a farmi conoscere la vostra città. Mi piace il vostro modo di vivere "giovanile"»

Davanti le Telecamere di ParvapoliS Katia Ricciarelli, a Latina per lo spettacolo «Caruso», uno dei fiori all'occhiello della Stagione di Prosa pontina. Un Musical che lei sta protando avanti da sei mesi a questa parte... «Sì, in effetti questa è la replica numero 101. Siamo molto contenti di celebrarla qui. Un modo assolutamente diverso di fare musica, nella speranza di avvicinare i giovani alla cultura. Spesso si crede che il nostro sia uno spettacolo di sola musica lirica. E invece no. C'è pop, rap, musica tutta nuova, insomma». È più difficile impersonare un personaggio in un'Opera lirica oppure in un musical? «Per me entrambe le cose. Qui faccio un personaggio che non è mio, come nel Melodramma». Chi è più contento di questa operazione, il pubblico o i critici? «Tutti e due. Il pubblico è sempre caldo ed affettuoso e la critica è sempre stata generosa». Questa è la terza volta che viene a Latina, che ne pensa della nostra città? «Io avevo un amico, Gianpaolo Cresci. Fu lui a portarmi qui per la prima volta. C'è un modo giovane di vivere. Mi diverte». Lei ha lavorato con importanti direttori d'orchestra. Ricordiamo, su tutti, Herbert von Karaian, Zubin Mehta, Claudio Abbado. Chi è stato tra questi il più carismatico? «Sicuramente von Karaian».

Claudio Ruggiero

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice